Stefano Tacconi ottiene una casa popolare dall’Aler a Milano

L'ex portiere della Juventus e della Nazionale, Stefano Tacconi, ha ricevuto un alloggio popolare a Milano dopo un grave problema di salute.

Un nuovo inizio per Stefano Tacconi

Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus e della Nazionale italiana, ha recentemente ottenuto un alloggio popolare dall’Aler a Milano. Tacconi, che nel 2022 è stato colpito da un aneurisma, ha trascorso mesi in ospedale per riprendersi da questa grave condizione. La richiesta per l’alloggio è stata presentata dalla moglie, Laura Speranza, nell’aprile del 2023. Il contratto per la casa è stato poi firmato nel luglio dello stesso anno. La famiglia Tacconi, composta da quattro figli, ha tutti i requisiti necessari per la concessione dell’alloggio.

Cambio di alloggio in tempi record

Dopo aver ottenuto un primo alloggio nell’hinterland milanese, la famiglia Tacconi ha richiesto e ottenuto uno scambio con un secondo appartamento situato alla periferia sud di Milano. Questo cambio è avvenuto in tempi eccezionalmente rapidi, come sottolineato da Carmela Rozza, consigliera regionale del Pd ed ex segretaria del sindacato inquilini Sunia. “Tempistiche eccezionali, mai visto cambi alloggio così rapidi: sarebbe bello che Aler ci abituasse a tanta rapidità”, ha dichiarato Rozza. In genere, i tempi di attesa per cambiare un alloggio Aler sono più lunghi, richiedendo almeno 12 mesi dalla prima assegnazione solo per presentare la domanda.

Deroghe per motivi medici

Secondo quanto riportato, è possibile ottenere una deroga ai tempi di attesa standard per il cambio di alloggio in caso di comprovati e sopraggiunti aggravamenti medici o altre circostanze documentate. Questo potrebbe spiegare la rapidità con cui la famiglia Tacconi è riuscita a ottenere il nuovo appartamento. La situazione di Stefano Tacconi, con il suo recente passato di gravi problemi di salute, potrebbe aver giocato un ruolo significativo nella concessione della deroga, permettendo alla famiglia di trasferirsi più rapidamente nel nuovo alloggio.

le ultime news