Genoa-Venezia: una sfida decisiva
La venticinquesima giornata di Serie A si chiude con il posticipo tra Genoa e Venezia, in programma lunedì sera allo stadio Ferraris. Entrambe le squadre sono in piena lotta per la salvezza e cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Genoa, privo degli infortunati Thorsby e Badelj, può contare sul ritorno di De Winter dopo la squalifica. “Sappiamo tutti che questa è una partita importante per noi ma anche per loro”, ha dichiarato Vieira, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi di casa.
Le parole di Vieira e Di Francesco
Vieira ha espresso fiducia nella squadra, evidenziando una settimana di allenamenti positivi: “Abbiamo l’umiltà ma anche l’orgoglio di fare bene. Siamo concentrati sul nostro obiettivo”. Dall’altra parte, Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, ha riconosciuto la forza del Genoa in casa: “Il Genoa ha un fortino in casa, ha ottimi giocatori”. Di Francesco recupera Sverko in difesa, ma deve fare i conti con l’incertezza su Haps e l’assenza di Duncan.
Scelte di formazione e strategie
Il Venezia ha deciso di non tesserare Ben Yedder, nonostante le sue qualità tecniche, a causa della sua condizione fisica non ottimale dopo sette mesi di inattività. “E’ difficile valutare un giocatore fermo da 7 mesi e che ha fatto due allenamenti con me”, ha spiegato Di Francesco. Il tecnico lagunare si affida alla determinazione dei suoi giocatori, che hanno mostrato grande disponibilità e voglia di lottare per la salvezza. La partita si preannuncia combattuta, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare punti fondamentali nella corsa alla permanenza in Serie A.
Le probabili formazioni
Genoa (4-3-3): Leali; Sabell, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini, Miretti; Zanoli, Pinamonti, Vitinha. All. Vieira
Venezia (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Fila. All. Di Francesco