Renato Pozzetto festeggia oggi il suo 85° compleanno. Nato a Milano il 14 luglio 1940, ha trascorso l’infanzia a Gemonio, dove ha conosciuto Cochi Ponzoni. Insieme hanno formato un duo comico che ha segnato la storia dello spettacolo italiano.
L’incontro con Cochi Ponzoni
Durante la Seconda Guerra Mondiale, le famiglie di Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni si rifugiarono a Gemonio, in provincia di Varese. Qui, i due futuri artisti si conobbero da bambini. “Siamo nati tutti e due a Milano nello stesso quartiere e tutti e due, fatalmente, siamo stati sfollati durante la guerra a Gemonio”, ha raccontato Pozzetto in un’intervista del 2022 al Corriere della Sera. “Nel 1942 una bomba ha beccato in pieno il palazzo dove abitavo e sono rimasto senza casa. A Cochi sua mamma aveva comperato una chitarra, suonavamo le canzoni che sentivamo alla radio”.
Gli esordi nel cabaret
Dopo la guerra, Renato e Cochi tornarono a Milano e frequentarono l’Istituto Tecnico Carlo Cattaneo, rispettivamente nelle sezioni di geometra e ragioneria. Insieme iniziarono a esibirsi in locali milanesi, tra cui l’Osteria dell’Oca, dove intrattenevano il pubblico con brani della tradizione popolare. Successivamente, approdarono al Derby Club, tempio del cabaret milanese, e formarono il “Gruppo Motore” con artisti come Enzo Jannacci, Felice Andreasi, Bruno Lauzi e Lino Toffolo.
L’amore per la moglie Brunella
Renato Pozzetto ha condiviso gran parte della sua vita con la moglie Brunella, conosciuta da ragazzo sul Lago Maggiore. “Ho avuto la fortuna di essere stato sempre innamorato di mia moglie Brunella che ho perso nel 2009, pochi giorni prima di Natale. Ci siamo conosciuti da ragazzini sul Lago Maggiore ed è stata una compagna fantastica, estranea al mondo dello spettacolo”, ha dichiarato l’attore in un’intervista del 2024 al Corriere della Sera.