Red Bull svela la RB21: le novità tecniche per il 2025

La Red Bull ha presentato la nuova RB21, svelando alcune delle innovazioni tecniche per la stagione 2025.

La presentazione della RB21

Dopo la Mercedes, anche la Red Bull ha tolto i veli alla sua nuova monoposto, la RB21, destinata a competere nel campionato di Formula 1 del 2025. Il team di Milton Keynes ha pubblicato alcuni render che mostrano le linee e le scelte tecniche adottate per la nuova vettura. Tuttavia, per osservare tutti i dettagli della RB21, sarà necessario attendere il filming day previsto per oggi o i test ufficiali che inizieranno domani in Bahrain.

Un’evoluzione della generazione Red Bull

La scorsa settimana, durante l’evento di lancio della stagione a Londra, la Red Bull aveva già mostrato la livrea della RB21. Ora, con la pubblicazione delle prime immagini, il team ha parlato di “evoluzione di una generazione Red Bull”, sottolineando come la nuova monoposto rappresenti un passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Le immagini rilasciate offrono un primo sguardo sulle innovazioni che caratterizzeranno la vettura, anche se i dettagli più specifici saranno visibili solo durante le prove in pista. L’affidabilità rappresentava il punto debole della monoposto 2024, tanto da costringere Verstappen a utilizzare due motori oltre il limite regolamentare. Le preoccupazioni derivavano dal facile surriscaldamento causato dalla carrozzeria estremamente compatta della RB20, progettata per adattarsi perfettamente alla power unit Honda e massimizzare l’efficienza aerodinamica. Già durante l’estate, Red Bull aveva introdotto un nuovo cofano e modifiche all’impianto di raffreddamento, inizialmente pensate per le piste più critiche, ma poi adottate in ogni gara a partire dalla fine di settembre.

Test in pista e collaborazione con Mercedes

La Red Bull avrà a disposizione 200 km per testare la RB21, e si alternerà in pista con la Mercedes. Anche il team di Brackley proverà per la prima volta la RB21 sul circuito di Sakhir, il giorno prima dei test ufficiali. Questo momento sarà cruciale per entrambe le squadre, che potranno valutare le prestazioni delle loro nuove monoposto in condizioni reali, preparando così al meglio la stagione che sta per iniziare.

le ultime news