Papa Leone XIV nel Regina Coeli: “Pace giusta e duratura per l’Ucraina”

Papa Leone XIV ha espresso il suo sostegno al popolo ucraino durante l'Angelus, chiedendo una pace giusta e duratura.

Papa Leone XIV, durante l’Angelus, ha espresso il suo sostegno al popolo ucraino, chiedendo una "pace giusta e duratura". Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di una risoluzione pacifica del conflitto in corso, esprimendo la sua vicinanza a coloro che soffrono a causa della guerra. "Il mio pensiero va al caro popolo ucraino, che continua a soffrire a causa del conflitto", ha dichiarato il Papa. Ha poi invitato i fedeli a pregare per la pace e a sostenere gli sforzi diplomatici per porre fine alle ostilità.

L’appello del Papa per l’Ucraina

Papa Leone XIV ha rivolto un appello accorato per la pace in Ucraina, sottolineando la necessità di una soluzione che rispetti i diritti e la dignità di tutte le parti coinvolte. "Chiedo a tutti di unirsi a me nella preghiera per una pace giusta e duratura", ha detto il Papa. Secondo alcune fonti, il Pontefice avrebbe anche espresso preoccupazione per l’impatto umanitario del conflitto, evidenziando la sofferenza dei civili e la necessità di un’azione umanitaria urgente. Ha esortato la comunità internazionale a intensificare gli sforzi per trovare una soluzione pacifica e duratura al conflitto.

La Messa alle Grotte Vaticane

In occasione della Messa celebrata alle Grotte Vaticane, Papa Leone XIV ha ricordato l’importanza della pace e della riconciliazione. Durante l’omelia, il Pontefice ha parlato della necessità di costruire ponti di dialogo e comprensione tra le nazioni. "La pace è un dono che dobbiamo coltivare con impegno e dedizione", ha affermato il Papa. Ha invitato i fedeli a riflettere sul ruolo della Chiesa nel promuovere la pace e la giustizia nel mondo. Secondo alcune fonti, il Papa avrebbe anche sottolineato l’importanza della preghiera come strumento di pace e riconciliazione.

Reazioni internazionali

Le parole di Papa Leone XIV hanno suscitato reazioni a livello internazionale. Diversi leader mondiali hanno accolto con favore l’appello del Pontefice, riconoscendo l’importanza del suo messaggio di pace. Secondo alcune fonti, il Papa avrebbe ricevuto messaggi di sostegno da parte di diverse organizzazioni umanitarie, che hanno lodato il suo impegno per la pace e la giustizia. "Le parole del Papa sono un faro di speranza per tutti coloro che cercano la pace", ha dichiarato un rappresentante di un’organizzazione internazionale. Le dichiarazioni del Papa hanno riacceso il dibattito sulla necessità di intensificare gli sforzi diplomatici per porre fine al conflitto in Ucraina.

le ultime news