L’EA7 Emporio Armani Milano ha dominato la Vanoli Cremona con un netto 118-83 al Mediolanum Forum, nella 27ª giornata della Serie A di basket 2024-2025. Nonostante le assenze di Mirotic, Shields, Nebo, Causeur e Bolmaro, la squadra di Ettore Messina ha offerto una prestazione offensiva di alto livello, trascinata da un Armoni Brooks inarrestabile.
Il tabellino del match
EA7 Emporio Armani Milano – Vanoli Cremona 118-83
Parziali: 27-18, 27-25, 33-16, 31-24
Olimpia Milano:
- Brooks 29 punti (12/15 al tiro), 6 rimbalzi
- Mannion 21
- Bortolani 16
- Tonut 14
- LeDay 13
- Diop 8 (6 rimbalzi)
- Gillespie 5
- Suigo 4 (4 rimbalzi)
- Ricci 3
- Flaccadori 3
- Garavaglia 2
- Caruso n.e.
Coach: Ettore Messina
Vanoli Cremona:
- Willis 21
- Davis Jr. 14
- Owens 13
- Nikolic 9
- Omenaka 9
- Burns 6
- Christon 5
- Zampini 4
- Lacey 2
- Martin, Ivanovskis, Fantoma n.e.
Coach: Demis Cavina
Analisi della partita
L’Olimpia Milano ha preso il controllo fin dall’inizio, chiudendo il primo quarto avanti 27-18. Nel secondo periodo, nonostante un tentativo di rimonta di Cremona, Milano ha mantenuto il vantaggio, andando all’intervallo sul 54-43. Il terzo quarto è stato decisivo: un parziale di 33-16 ha portato il punteggio sull’87-59, rendendo l’ultimo periodo una formalità. Armoni Brooks è stato il protagonista assoluto, con 29 punti e un impressionante 12/15 al tiro. Nico Mannion ha contribuito con 21 punti, mentre Bortolani, Tonut e LeDay hanno raggiunto la doppia cifra, evidenziando la profondità offensiva della squadra. Per Cremona, Willis ha guidato l’attacco con 21 punti, seguito da Davis Jr. con 14 e Owens con 13. Tuttavia, la squadra ha faticato a contenere l’attacco milanese e a trovare ritmo offensivo, risultando in una sconfitta pesante.
Prospettive future
Con questa vittoria, l’Olimpia Milano consolida la sua posizione in classifica e dimostra di poter competere ad alti livelli anche in assenza di giocatori chiave. Per la Vanoli Cremona, sarà fondamentale reagire prontamente per evitare di essere risucchiata nella lotta per la salvezza. Il prossimo impegno per Milano sarà una sfida importante per mantenere il momentum positivo, mentre Cremona dovrà cercare di ritrovare fiducia e coesione per affrontare le prossime partite con determinazione.