Nuove uscite musicali: Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali ed Elodie in primo piano

Le ultime novità musicali vedono collaborazioni inedite e ritorni attesi.

La scena musicale italiana è in fermento con l’annuncio di nuove collaborazioni e uscite discografiche che vedono protagonisti alcuni degli artisti più amati dal pubblico. In particolare, i Pinguini Tattici Nucleari hanno svelato una collaborazione inedita con Max Pezzali, mentre Elodie e Rkomi continuano a lasciare il segno nel panorama musicale nazionale.​

Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali: “Bottiglie Vuote”

I Pinguini Tattici Nucleari hanno annunciato l’uscita del loro nuovo singolo “Bottiglie Vuote” in collaborazione con Max Pezzali, prevista per l’11 aprile 2025. Il brano, originariamente incluso nell’album “Hello World” pubblicato nel dicembre 2024, viene riproposto in una versione inedita che unisce le sonorità distintive della band bergamasca con la voce iconica dell’ex leader degli 883. Questo sodalizio rappresenta un ponte tra generazioni musicali, fondendo il pop contemporaneo dei Pinguini Tattici Nucleari con lo stile inconfondibile di Pezzali, simbolo del pop italiano degli anni ’90. La collaborazione è stata accolta con entusiasmo dai fan, che attendono con impazienza l’uscita del singolo. Inoltre, la band si prepara a intraprendere il “Hello World – Tour Stadi 2025”, con nove date nei principali stadi italiani a partire dal 7 giugno.

Elodie: “Mi Ami Mi Odi”

Elodie ha annunciato l’uscita del suo quinto album in studio, intitolato “Mi Ami Mi Odi”, prevista per il 2 maggio 2025. Questo lavoro arriva a un anno e mezzo di distanza dal mixtape “Red Light” e rappresenta un ulteriore passo nella sua evoluzione artistica. L’annuncio è stato accompagnato dalla presentazione della copertina dell’album, che ritrae Elodie vestita di nero, appoggiata a una croce composta da altoparlanti, simbolo di una nuova fase espressiva e audace. ​Ad anticipare l’album, il 4 aprile è stato rilasciato il singolo omonimo “Mi Ami Mi Odi”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Il brano, prodotto da Dardust e Cripowsky, vede la collaborazione autoriale di Elisa e Jacopo Ettore, e combina sonorità pop, elettroniche e orchestrali. Il testo affronta il dualismo di una relazione complessa, esplorando le sfumature tra amore e odio.

Rkomi: “Il Ritmo delle Cose” e progetti futuri

Rkomi ha recentemente partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Il Ritmo delle Cose”, segnando il suo ritorno sul palco dell’Ariston dopo l’esperienza del 2022 con “Insuperabile”. La canzone, scritta insieme a Jacopo Ettorre e Matteo Pierotti, esplora temi legati al flusso della vita e alle dinamiche quotidiane. Inoltre, l’artista ha lasciato intendere sui social media che sta lavorando a un nuovo album, successore di “Taxi Driver”, con l’obiettivo di pubblicarlo entro la fine dell’anno. Il singolo “Odio, quindi sono”, rilasciato il 5 dicembre, ha già fornito un assaggio delle nuove sonorità che caratterizzeranno il prossimo progetto discografico. ​

le ultime news