New York Time: “Israele voleva attaccare l’Iran, Trump bloccò l’operazione”

Secondo il New York Times, Trump avrebbe fermato un attacco israeliano contro l'Iran.

Israele pianificava un attacco all’Iran

Secondo quanto riportato dal New York Times, Israele avrebbe pianificato un attacco contro i siti nucleari iraniani. L’operazione, che avrebbe potuto avere conseguenze disastrose per la regione, sarebbe stata bloccata dall’allora presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il giornale americano ha rivelato che il piano era in fase avanzata di preparazione, ma l’intervento di Trump avrebbe fermato tutto. “Trump ha deciso che non era il momento giusto per un’azione così drastica”, ha riferito una fonte al quotidiano.

Le reazioni internazionali

La notizia ha suscitato diverse reazioni a livello internazionale. Alcuni analisti ritengono che un attacco israeliano avrebbe potuto scatenare una risposta militare da parte dell’Iran, con il rischio di un conflitto più ampio. “Un’azione del genere avrebbe potuto destabilizzare ulteriormente il Medio Oriente”, ha commentato un esperto di geopolitica. Altri, invece, sostengono che la decisione di Trump di fermare l’attacco sia stata motivata dalla volontà di evitare un’escalation militare durante il suo mandato.

Le implicazioni per Israele e gli Stati Uniti

L’intervento di Trump ha avuto implicazioni significative per le relazioni tra Israele e Stati Uniti. Secondo alcune fonti, il governo israeliano avrebbe espresso disappunto per la decisione di Trump, considerandola un’interferenza nei propri affari di sicurezza nazionale. Tuttavia, altri osservatori sottolineano che la stretta collaborazione tra i due paesi non è stata compromessa e che la decisione di Trump potrebbe essere stata vista come un tentativo di mantenere la stabilità nella regione. “Le relazioni tra Israele e Stati Uniti sono complesse e multilivello”, ha dichiarato un diplomatico americano, “ma la sicurezza regionale rimane una priorità condivisa”.

le ultime news