Nelly Furtado, celebre per il successo “I’m Like a Bird”, ha annunciato una pausa dalle esibizioni musicali per dedicarsi a nuovi progetti creativi. La decisione arriva dopo una serie di attacchi di body shaming ricevuti sui social media.
Il ritorno sulle scene e le critiche ricevute
Dopo una pausa di sette anni, Nelly Furtado è tornata sul palco nel 2024 con il “Better Than Ever Summer Festival Tour”. Tuttavia, durante le esibizioni, l’artista è stata oggetto di commenti negativi riguardanti il suo aspetto fisico. In risposta a queste critiche, al Manchester Pride, ha indossato una maglietta oversize con l’immagine di un corpo magro stampata sopra, lanciando un messaggio di sfida agli standard sociali. Il suo stylist, Phil Gomez, ha commentato: “Nelly Furtado affronta duramente i critici del corpo al Manchester Pride, scegliendo un’audace maglietta oversize con disegnato il corpo di una donna durante la sua potente performance, inviando un forte messaggio di amor proprio e di sfida agli standard sociali”.
L’annuncio della pausa e i nuovi progetti
Cinque giorni fa, attraverso un post su Instagram, Nelly Furtado ha comunicato ai fan la sua decisione di allontanarsi dalle esibizioni musicali. Nel messaggio, ha condiviso una foto di 25 anni fa, in occasione del lancio del suo primo album “Whoa, Nelly!”, e ha scritto: “Voglio perseguire altri sforzi creativi e personali che sento che sarebbe meglio adattarsi a questa prossima fase della mia vita”. Ha inoltre espresso gratitudine per la sua carriera e ha sottolineato il suo amore per la scrittura musicale, affermando che si identificherà sempre come cantautrice.
Il messaggio ai fan e la riflessione sul body shaming
Nel suo post, Nelly Furtado ha ringraziato i fan per il supporto ricevuto nel corso degli anni e ha espresso apprezzamento per coloro che hanno riscoperto la sua musica. Ha sottolineato l’importanza di celebrare l’individualità e ha incoraggiato le nuove generazioni a esprimersi liberamente. In un’intervista a People, ha dichiarato: “Dovete esprimervi liberamente, celebrare la vostra individualità e sapere che è perfettamente OK essere OK con ciò che vedi allo specchio, ed è anche OK desiderare qualcosa di diverso”.
 
 
 

 
 
 
