Meghan Markle: la nuova vita tra social e progetti falliti

La duchessa di Sussex si reinventa tra successi sui social e progetti meno fortunati.

Negli ultimi anni, Meghan Markle, Duchessa del Sussex, ha intrapreso un percorso professionale caratterizzato da iniziative nel mondo dei media e dell’imprenditoria, con risultati altalenanti. Dopo la chiusura del suo blog di lifestyle “The Tig” nel 2017, Meghan ha cercato di riaffermarsi nel panorama digitale attraverso vari progetti, alcuni dei quali non hanno raggiunto il successo sperato.

Il podcast “Archetypes” e la fine dell’accordo con Spotify

Nel 2020, Meghan e il principe Harry hanno firmato un accordo pluriennale con Spotify, del valore stimato di 20 milioni di dollari, per la produzione di contenuti audio tramite la loro società Archewell Audio. Il progetto di punta, il podcast “Archetypes”, mirava a esplorare e decostruire gli stereotipi che limitano le donne, ospitando conversazioni con figure femminili influenti. Nonostante un inizio promettente e il riconoscimento come “Miglior Podcast dell’Anno” ai People’s Choice Awards del 2022, la collaborazione con Spotify si è conclusa anticipatamente nel 2023, a causa di volumi di contenuti inferiori alle aspettative e tensioni tra le parti coinvolte

Il nuovo podcast “Confessions of a Female Founder”

Dopo la conclusione dell’accordo con Spotify, Meghan ha annunciato una nuova iniziativa nel mondo del podcasting: “Confessions of a Female Founder”. Prodotto in collaborazione con Lemonada Media, questo podcast, il cui primo episodio è previsto per l’8 aprile 2025, presenterà conversazioni sincere con imprenditrici di successo, offrendo uno sguardo dietro le quinte delle sfide e delle vittorie nel mondo degli affari. Meghan ha espresso entusiasmo per questo progetto, sottolineando l’importanza di condividere storie autentiche di donne nel business.

La serie Netflix “With Love, Meghan”

Parallelamente, Meghan ha lanciato una serie su Netflix intitolata “With Love, Meghan”. Tuttavia, la produzione ha ricevuto critiche come quelle da parte della comica Whitney Cummings, che ha interpretato lo show come una sottile critica alla famiglia reale britannica, piuttosto che un tentativo di intrattenere il pubblico. Cummings ha sottolineato elementi dello show che sembravano mirati a prendere le distanze dalle tradizioni reali, suggerendo che la serie fosse più un messaggio indirizzato alla famiglia reale che al pubblico generale. 

Il marchio di lifestyle “As Ever”

Nel 2024, Meghan ha lanciato un marchio di lifestyle chiamato “As Ever”, che offre una gamma di prodotti, tra cui la sua marmellata di lamponi distintiva. Questo progetto rappresenta un tentativo di Meghan di consolidare la sua presenza nel settore del lifestyle e del benessere, cercando di capitalizzare sulla sua immagine pubblica e sulle sue esperienze personali. 

Ritorno sui social media

Dopo aver chiuso i suoi account personali sui social media nel 2018, Meghan è tornata su Instagram nel gennaio 2025. Questo ritorno segnala una rinnovata volontà di connettersi direttamente con il pubblico e promuovere i suoi progetti personali e professionali attraverso piattaforme digitali. 

Conclusione

La carriera di Meghan Markle evidenzia una serie di iniziative nel mondo dei media e dell’imprenditoria, con esiti variabili. Mentre alcuni progetti non hanno raggiunto il successo sperato, Meghan continua a esplorare nuove opportunità per esprimere la sua creatività e influenzare positivamente il pubblico, adattandosi alle sfide e alle critiche lungo il percorso.

le ultime news