Nel 1973, Yoko Ono propose a May Pang, allora assistente personale sua e di John Lennon, di intraprendere una relazione con il marito. Questo periodo, noto come “weekend perduto”, durò 18 mesi e vide Lennon e Pang vivere insieme tra New York e Los Angeles. Secondo Pang, Yoko le disse: “John e io non andiamo d’accordo… Penso che saresti perfetta”. Inizialmente riluttante, Pang accettò e la relazione con Lennon ebbe inizio.
La relazione tra John Lennon e May Pang
Durante il “weekend perduto”, Lennon e Pang condivisero momenti di intimità e creatività. Pang ha descritto Lennon come un amante meraviglioso e un maestro. In questo periodo, Lennon lavorò a diversi progetti musicali, tra cui l’album “Walls and Bridges”. Pang ha raccontato che Lennon era felice e produttivo, collaborando con artisti come Elton John e David Bowie.
Il ritorno di Lennon da Yoko Ono
Nonostante la relazione con Pang, nel 1975 Lennon tornò da Yoko Ono. Secondo Pang, Yoko evitava di passare a Lennon le telefonate del figlio Julian, cosa che preoccupava molto May. Dopo la separazione da Lennon, Pang sposò il produttore musicale Tony Visconti, con cui ebbe due figli.
Il documentario “The Lost Weekend: A Love Story”
La storia tra Lennon e Pang è stata raccontata nel documentario “The Lost Weekend: A Love Story”, presentato nei cinema americani nel 2023. Il film offre una prospettiva intima su questo periodo della vita di Lennon, basandosi sulle testimonianze di Pang e su materiali d’archivio inediti.