Madonna ha celebrato il suo 67° compleanno a Siena, immergendosi nelle tradizioni locali e abbracciando le tendenze della Generazione Z. La cantante ha assistito al Palio di Siena e ha festeggiato con una torta ispirata a Labubu, un personaggio molto popolare tra i giovani.
Un compleanno tra tradizione e modernità
Il 16 agosto, giorno del suo compleanno, Madonna ha realizzato un sogno che coltivava da anni: assistere al Palio di Siena. Dalle finestre di Palazzo Pannocchieschi d’Elci, ha seguito la storica corsa, descrivendola come un “rito davvero sacro” e condividendo l’emozione con i suoi follower su Instagram. La cantante ha espresso la sua gratitudine per aver potuto vivere questa esperienza unica nel giorno del suo compleanno.
La cena di compleanno e la torta Labubu
Dopo il Palio, Madonna ha festeggiato con una cena privata al Grand Hotel Continental di Siena. Tra gli ospiti presenti c’erano i figli Rocco Ritchie e David Banda, il compagno Akeem Morris e l’amico Sting. La serata è stata allietata da piatti raffinati preparati dallo chef Luca Ciaffarafà. Il momento clou è stato l’arrivo della torta di compleanno: una creazione rosa a forma di Labubu, con la scritta “Happy Birthday Madudu”, un gioco di parole tra il nome dell’artista e quello del personaggio.
Labubu: il fenomeno che conquista le star
Labubu è un personaggio creato dall’artista di Hong Kong Kasing Lung e prodotto dall’azienda cinese How2Work. Questi pupazzi da collezione, caratterizzati da uno stile surreale a metà tra manga dark e arte contemporanea, hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Non sono semplici giocattoli, ma edizioni limitate spesso vendute in blind box, ovvero confezioni che rivelano il contenuto solo dopo l’acquisto. Oltre a Madonna, anche altre celebrità come Rihanna e David Beckham sono stati avvistati con gadget o bambole ispirate a Labubu, segno di un fenomeno che sta invadendo la cultura globale.