L’ultimo saluto a Giorgio Armani nel borgo medievale di Rivalta

Giorgio Armani è stato sepolto nel cimitero di Rivalta, accanto ai suoi familiari, in una cerimonia privata.

Giorgio Armani è stato sepolto oggi nel cimitero di Rivalta, un borgo medievale nel Piacentino, accanto ai suoi genitori e al fratello. La cerimonia funebre si è svolta in forma strettamente privata, con la partecipazione di circa venti persone, tra familiari e amici più intimi. Per garantire la riservatezza dell’evento, l’intero borgo è stato dichiarato “zona rossa” e completamente blindato. 

Una cerimonia privata nel cuore dell’Emilia

La funzione si è tenuta nella piccola chiesa di San Martino, situata all’interno del borgo di Rivalta. Le esequie, celebrate nel primo pomeriggio, hanno visto la partecipazione esclusiva di familiari e amici stretti, rispettando il desiderio dello stilista di un addio intimo e riservato. Per garantire la massima discrezione, le autorità locali hanno predisposto misure di sicurezza straordinarie, chiudendo l’accesso al borgo e dichiarandolo “zona rossa” durante la cerimonia. 

Un legame profondo con la terra natale

Giorgio Armani aveva un legame speciale con Rivalta, luogo che visitava spesso per rendere omaggio alla tomba della madre e per gustare i piatti tipici locali, come i “tortelli con la coda” alla Locanda del Falco. Il conte Orazio Zanardi Landi, proprietario del borgo, ha sottolineato come Armani abbia voluto tornare alle sue radici, definendo la sua scelta “un’immensa dichiarazione d’amore alla sua provincia e a quelle pietre del fiume Trebbia che hanno dato vita all’inconfondibile, raffinato, elegante, intramontabile greige Armani”. 

Tributi e commemorazioni a Milano

Prima della sepoltura a Rivalta, migliaia di persone hanno reso omaggio ad Armani presso la camera ardente allestita nella sede milanese della sua azienda. Celebrità, colleghi e ammiratori si sono riuniti per salutare il “Re Giorgio”, riconosciuto per il suo contributo straordinario al mondo della moda e per il suo impatto sulla città di Milano. Il sindaco Giuseppe Sala ha dichiarato: “Era un uomo di straordinaria eleganza”. 

le ultime news