Loredana Bertè e Renato Zero, l’abbraccio dopo 30: perché hanno litigato

Dopo tre decenni di distanza, Loredana Bertè e Renato Zero si riconciliano con un emozionante abbraccio sul palco di La Spezia.

Durante il concerto di Loredana Bertè a La Spezia, il 10 agosto 2025, Renato Zero è salito a sorpresa sul palco, mettendo fine a un silenzio durato quasi trent’anni. I due artisti, legati da un’amicizia profonda interrotta nel 1996, si sono abbracciati davanti a un pubblico commosso, celebrando il ritorno di un legame che ha segnato la musica italiana. “Loredana, un mito! Siamo i migliori anni della nostra vita”, ha dichiarato Zero, suggellando il momento con un gesto carico di emozione. 

Un’amicizia interrotta nel 1996

La frattura tra Bertè e Zero risale al 1996, quando divergenze artistiche e professionali hanno portato a una disputa legale. Loredana, ospite a “Forum” su Rete 4, accusò Renato di aver trattenuto i diritti di alcune sue canzoni registrate negli studi di Fonopoli, chiedendo 100 milioni di lire per la loro restituzione. “Ero esterrefatta: dagli amici non ti aspetti una cosa simile”, dichiarò allora Bertè. Le incomprensioni, legate a visioni musicali opposte, hanno tenuto i due lontani per decenni, nonostante tentativi di riavvicinamento, come quello al Wind Music Awards del 2013. 

Il desiderio di riconciliazione

Negli ultimi anni, Loredana aveva espresso nostalgia per l’amico in un’intervista a “Belve”, aprendo la porta a una possibile riconciliazione: “Mi manca molto, dipende da lui”. Il gesto di Renato a La Spezia sembra aver risposto a quel desiderio, trasformando il concerto in un simbolo di pace. Questo abbraccio non solo chiude una pagina dolorosa, ma apre la possibilità di future collaborazioni, magari un tour insieme, come sognano i fan. 

le ultime news