Sabato 26 luglio 2025, Lorenzo Jovanotti ha tenuto un concerto straordinario ai Laghi di Fusine, in Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del No Borders Music Festival. L’evento, denominato “bike concert”, ha visto la partecipazione di 5000 fan che hanno raggiunto la location esclusivamente in bicicletta, rendendolo un’esperienza unica nel panorama musicale.
Un viaggio di 770 chilometri per un concerto unico
Per prepararsi a questo evento speciale, Jovanotti ha intrapreso un viaggio in bicicletta di 770 chilometri dalla sua città natale, Cortona, fino ai Laghi di Fusine. Questo percorso ha rappresentato non solo una sfida personale, ma anche un simbolo di resilienza e passione per la musica e lo sport. L’artista ha condiviso le tappe del suo viaggio sui social media, coinvolgendo i fan in questa avventura.
Un festival senza confini e senza motori
Il No Borders Music Festival, giunto alla sua trentesima edizione, ha sempre promosso l’unione tra musica e natura. Quest’anno, con il bike concert di Jovanotti, ha introdotto un format inedito: l’accesso al concerto era riservato esclusivamente a chi arrivava in bicicletta. Questa scelta ha enfatizzato l’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, eliminando l’uso di veicoli a motore e creando un’atmosfera unica, caratterizzata solo dal suono delle ruote e della musica.
Un’esperienza indimenticabile per i fan
Nonostante le condizioni meteorologiche variabili, con momenti di pioggia e sole, i 5000 partecipanti hanno vissuto un’esperienza indimenticabile. Jovanotti, accompagnato dalla sua band, ha proposto un mix di grandi successi e brani tratti dal suo nuovo album “Il corpoumano vol.1”, tra cui il singolo “Occhi a cuore”. L’energia dell’artista e la partecipazione entusiasta del pubblico hanno reso il concerto un evento memorabile, celebrando la fusione tra musica, sport e natura.