Jimmy Kimmel torna in TV e critica l’amministrazione Trump

Il comico Jimmy Kimmel riprende il suo show televisivo dopo una sospensione, affrontando le critiche dell'amministrazione Trump e difendendo la libertà di espressione.

Il comico Jimmy Kimmel è tornato in televisione il 23 settembre con il suo show “Jimmy Kimmel Live!” dopo una sospensione di sei giorni dovuta a commenti controversi sull’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk. Durante la trasmissione, Kimmel ha difeso la libertà di espressione e ha criticato l’amministrazione Trump per le sue minacce nei confronti dei media.

Il ritorno di Kimmel e le critiche all’amministrazione Trump

Nel suo monologo di ritorno, Kimmel ha dichiarato: “Un governo che minaccia di zittire un comico che non piace al presidente è antiamericano”. Questa affermazione è stata una risposta diretta alle critiche ricevute dall’amministrazione Trump, in particolare dal presidente Donald Trump stesso, che su Truth Social ha accusato Kimmel di essere “legato al Comitato nazionale democratico” e ha minacciato azioni legali contro la ABC.

Le reazioni politiche e mediatiche

La sospensione di Kimmel ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni gruppi conservatori hanno appoggiato la decisione, altri, come il senatore repubblicano Ted Cruz, hanno espresso preoccupazione per la libertà di espressione. Inoltre, oltre 400 artisti, tra cui Meryl Streep e Robert De Niro, hanno firmato una lettera in difesa di Kimmel, denunciando la censura governativa. Nonostante il ritorno dello show, alcune emittenti locali, come Nexstar e Sinclair, hanno continuato a boicottare la trasmissione.

Le dichiarazioni di Kimmel sull’omicidio di Charlie Kirk

Durante la trasmissione, Kimmel ha affrontato le polemiche riguardanti i suoi commenti sull’omicidio di Charlie Kirk. Ha riconosciuto che alcune sue parole “possono essere sembrate inopportune o poco chiare, o entrambe le cose”, ma ha sottolineato di non aver mai “voluto minimizzare l’omicidio di un giovane”. Ha inoltre elogiato Erika Kirk, vedova dell’attivista, per la sua decisione di perdonare il presunto assassino del marito, definendo il suo gesto “profondamente toccante”.

le ultime news