Jessica Chastain utilizza il proprio guardaroba in ‘Dreams’ per motivi di budget

Nel film 'Dreams', Jessica Chastain ha scelto di indossare i propri abiti per contenere i costi di produzione, riflettendo il suo stile personale nel personaggio interpretato.

Nel film “Dreams”, diretto da Michel Franco e in uscita il 20 novembre nelle sale italiane, Jessica Chastain interpreta Jennifer McCarthy, una filantropa dell’alta società di San Francisco. Per questo ruolo, l’attrice ha deciso di utilizzare il proprio guardaroba personale, una scelta dettata da motivi di budget e dalla volontà di evitare sprechi.

Una scelta di stile personale per motivi economici

Jessica Chastain ha rivelato che, durante le riprese di “Dreams”, la costumista ha selezionato direttamente tra gli abiti che l’attrice possedeva già. “Abbiamo usato tanti vestiti che si possono vedere pure nelle foto dei red carpet degli ultimi anni”, ha dichiarato Chastain in un’intervista a Io Donna. Questa decisione è stata presa per contenere i costi di produzione, considerando che l’attrice è anche produttrice del film attraverso la sua società Freckle Films. Inoltre, Chastain ha sottolineato come lavorare con un budget ridotto offra maggiore libertà creativa. “A lavorare in un film con un budget basso c’è più libertà”, ha affermato durante la conferenza stampa al Festival Internazionale del Cinema di Berlino.

Il personaggio di Jennifer McCarthy e il suo stile

In “Dreams”, Chastain interpreta Jennifer McCarthy, figlia di un ricco imprenditore californiano e gestore di una fondazione filantropica. Il suo stile nel film riflette il concetto di “quiet luxury”, con mini abiti in pied-de-poule dal sapore anni ’60, completi gessati giacca e pantalone, camicette di seta e accessori discreti come borse Louis Vuitton e pochi gioielli. Questo guardaroba, che rispecchia anche lo stile personale dell’attrice, è stato utilizzato per dare autenticità al personaggio e per ottimizzare le risorse disponibili. 

La trama di “Dreams” e le dinamiche sociali

“Dreams” racconta la storia di Jennifer e Fernando, un giovane ballerino messicano interpretato da Isaac Hernández. Dopo un viaggio pericoloso attraverso il confine, Fernando arriva a San Francisco con la speranza che Jennifer lo aiuti a realizzare i suoi sogni. Il film esplora le dinamiche di potere e le differenze di classe tra i due protagonisti, mettendo in luce le complessità delle relazioni interpersonali e le sfide legate alle differenze socio-economiche. 

le ultime news