Jannik Sinner e Andrea Bocelli: un incontro tra sport e musica

Il tennista Jannik Sinner e il tenore Andrea Bocelli si sono incontrati a Milano in occasione della presentazione della Fondazione Sinner, consolidando la loro collaborazione iniziata con il brano 'Polvere e Gloria'.

Il tennista Jannik Sinner e il tenore Andrea Bocelli si sono incontrati a Milano durante la presentazione della Fondazione Sinner, un evento che ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello sport e dello spettacolo. L’incontro ha rafforzato il legame tra i due, nato dalla collaborazione per il brano “Polvere e Gloria”.

La collaborazione musicale tra Sinner e Bocelli

Nel giugno 2025, Andrea Bocelli ha pubblicato il singolo “Polvere e Gloria”, che vede la partecipazione di Jannik Sinner. Il brano, eseguito in italiano e inglese, combina la voce del tenore con interventi parlati del tennista. Il videoclip, diretto da Gaetano Morbioli, alterna immagini dell’infanzia e dell’adolescenza di entrambi, insieme a scene girate nella tenuta toscana di Bocelli. Sinner ha dichiarato: “Sono molto onorato e felice di far parte di questo progetto con Andrea, che da trent’anni è una voce unica e straordinaria, bandiera del nostro paese nel mondo. Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un’emozione forte”. 

La presentazione della Fondazione Sinner a Milano

Il 18 settembre 2025, Jannik Sinner ha presentato ufficialmente la sua Fondazione a Milano, presso l’Hotel Palazzo Parigi. L’evento, riservato e senza la presenza della stampa, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui Andrea Bocelli, Flavio Briatore e David Coulthard, che ha presentato la serata. La Fondazione Sinner si propone di sostenere l’educazione e lo sviluppo di giovani talenti sportivi privi dei mezzi necessari per perseguire i propri sogni. Sinner ha spiegato: “Il tennis mi ha cambiato la vita, volevo aprire questa Fondazione molto prima. È un modo per restituire qualcosa ai ragazzi e alle ragazze”.

Un legame che va oltre la musica

L’incontro tra Sinner e Bocelli a Milano ha consolidato un rapporto nato dalla collaborazione musicale e proseguito con iniziative benefiche. Durante l’evento, i due si sono intrattenuti tra abbracci e sorrisi, condividendo il momento sui social. Bocelli ha scritto su Instagram: “Congratulazioni”, taggando Sinner e la sua Fondazione. Questa sinergia tra sport e musica sottolinea l’importanza di valori condivisi come impegno, disciplina e autenticità, elementi fondamentali sia nel percorso di un atleta che in quello di un artista.

le ultime news