Grande Fratello 2025: ritorno alle origini con Simona Ventura e concorrenti non famosi

La nuova edizione del Grande Fratello, al via il 29 settembre su Canale 5, segna un ritorno alle origini con Simona Ventura alla conduzione e un cast composto esclusivamente da persone comuni.

Il Grande Fratello 2025 si prepara a tornare su Canale 5 il 29 settembre, segnando un ritorno alle origini con un cast composto esclusivamente da persone comuni. Alla conduzione, per la prima volta, ci sarà Simona Ventura, che promette di riportare il reality alla sua essenza originale.

Un ritorno alle origini con Simona Ventura

Dopo anni di edizioni caratterizzate dalla presenza di VIP e influencer, Mediaset ha deciso di riportare il Grande Fratello al format originale, focalizzandosi su storie autentiche di persone comuni. Simona Ventura, alla sua prima conduzione del programma, ha dichiarato: «Sarà un “GF” delle storie di vita, di resilienza, fatto di persone vere, che hanno qualcosa da dire. Tantissimi giovani che studiano, che lavorano, che hanno dei sogni realizzati o da realizzare.» 

Concorrenti e opinionisti: volti nuovi e ritorni storici

Il cast dei concorrenti sarà composto da almeno diciotto partecipanti, tutti non famosi, selezionati per le loro storie personali e la capacità di coinvolgere il pubblico. Tra i nomi annunciati ci sono Matteo Azzali, 47enne pugile professionista di Parma; Anita Mazzotta, 28enne piercer di Treviso; Omer Elomari, 27enne content creator originario della Siria; Francesca, giovane madre romana; Jonas Pepe, 24enne studente universitario e modello; e Giulio Carotenuto, 29enne chirurgo odontoiatra di Torre Annunziata.

Ad affiancare Simona Ventura in studio ci saranno tre opinionisti d’eccezione: Cristina Plevani, vincitrice della prima edizione del Grande Fratello; Ascanio Pacelli, partecipante nel 2004; e Floriana Secondi, vincitrice della terza edizione. Ventura ha commentato: «Sono molto felice di averli accanto a me. Perché non l’ho mai condotto e loro mi aiuteranno a districarmi tra i meccanismi.»

Nuove regole e una Casa rinnovata

Per questa edizione, gli autori hanno introdotto regole più rigide: niente ingressi a sorpresa a metà percorso, nessun personaggio già noto del mondo dello spettacolo e nessun “ripescaggio” di concorrenti eliminati. Il televoto sarà possibile solo tramite SMS, escludendo app e social, per rendere più equo il peso del pubblico. Inoltre, è stato introdotto un codice di condotta più severo: atteggiamenti aggressivi, violazioni delle regole o linguaggi inappropriati saranno puniti con misure drastiche, fino all’espulsione immediata.

La Casa del Grande Fratello è stata completamente rinnovata, con grandi spazi comuni per favorire interazioni, angoli intimi per confessioni e confronti personali, e aree pensate per mettere alla prova la convivenza. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24, pronte a cogliere ogni dettaglio della vita quotidiana dei concorrenti. Inoltre, tornerà la presenza del pubblico esterno attorno alla Casa, elemento che riporterà l’atmosfera delle prime edizioni.

le ultime news