Oggi è la giornata internazionale della bicicletta!
Quali iniziative sono state messe in campo per celebrarla? Com’è la situazione del settore in Italia? Quali le prospettive per il futuro della ciclo-mobilità?
Ne abbiamo parlato con Alessandro Tursi, presidente FIAB:
“Nell’anno in cui i nostri ragazzi hanno sofferto a causa della pandemia, privati della socialità e della scuola in presenza, abbiamo sostenuto il progetto “Andando a scuola in bici”. I ragazzi sono estremamente duttili, se li abituiamo a muoversi solo in auto inevitabilmente saranno propensi a questo. Tocca a noi genitori educarli in tal senso. 600 milioni del Recovery Plan saranno destinati a ciclovie turistiche ed urbane: dal prossimo anno partirà un altro fondo da 150 milioni di euro come co-finanziamento. L’obiettivo è che i fondi per la ciclabilità siano sempre nella lista di chi decide, e che siano parte strutturata degli investimenti pubblici. Il Nord Italia ha iniziato prima a puntare sulla bici, è una questione di tempi spero solo che negli anni vedremo una estensione di questa attitudine…”