Il 15 agosto 2025, in occasione di Ferragosto, numerosi musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in Italia resteranno aperti al pubblico. Le visite si svolgeranno secondo gli orari e le modalità stabilite da ciascuna struttura, inclusa la prenotazione dove prevista. Si precisa che l’apertura non è gratuita; per l’ingresso si applicano le tariffe ordinarie.
Roma: musei civici e aree archeologiche
A Roma, tutti i Musei Civici e le Aree Archeologiche saranno aperti con tariffe e orari ordinari. Tra le sedi visitabili si segnalano i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma e il Museo di Roma in Trastevere. Inoltre, apertura straordinaria per il Bunker e i rifugi antiaerei di Villa Torlonia, accessibili con speciali turni di visita per singoli e gruppi.
Milano: musei civici e mostre
A Milano, tutti i musei civici e le sedi espositive saranno aperti con orari regolari. Tra questi, il Castello Sforzesco, l’Acquario Civico, il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico, la Galleria d’Arte Moderna (GAM), il Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, la Casa Museo Boschi di Stefano, il Museo del Novecento, il Padiglione di Arte Contemporanea (PAC), la Casa della Memoria, il Museo delle Culture (Mudec) e Palazzo Reale.
Napoli e Campania: siti statali aperti
In Campania, diversi musei e siti archeologici statali saranno aperti. A Napoli, si potranno visitare la Certosa di San Giacomo e il Museo Archeologico Nazionale di Capri, il Parco Archeologico di Ercolano, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes”, il Palazzo Reale di Napoli, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo della Ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento a Napoli, e il Parco Archeologico di Pompei. A Benevento, sarà aperto il Teatro Romano, mentre a Caserta si potrà visitare la Reggia di Caserta. A Salerno, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano e il Parco Archeologico di Pontecagnano saranno accessibili.
Umbria: musei aperti a Ferragosto
In Umbria, diversi musei saranno aperti il 15 agosto. A Gubbio, il Museo Civico Palazzo dei Consoli e il Museo Diocesano saranno accessibili. A Orvieto, si potranno visitare il Museo dell’Opera del Duomo e il Museo Archeologico Nazionale. Anche il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria a Perugia saranno aperti.
Torino: aperture straordinarie
A Torino, il 15 agosto saranno aperti Palazzo Carignano, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:15 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00), e Villa della Regina, dalle 9:30 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00).
Per un elenco completo e aggiornato dei musei e dei luoghi della cultura aperti a Ferragosto, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero della Cultura.