Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain sono tornati a vestire i panni di giudici per la seconda stagione di Nuova Scena, il rap show musicale prodotto da Fremantle e disponibile su Netflix. La stagione è composta da 8 episodi, suddivisi in 3 parti. I primi 4 episodi sono già disponibili esclusivamente su Netflix, mentre gli episodi 5-7 usciranno il 7 aprile. La finale, che vedrà la partecipazione speciale dei Club Dogo, andrà in onda il 14 aprile, con un premio di 100.000 euro in palio per il vincitore. I tre giudici hanno parlato della scena rap italiana intervistati da Fq Magazine.
Fabri Fibra difende l’autotune
Fabri Fibra ha risposto alle critiche di Elio riguardo l’uso dell’autotune nella musica rap. Durante un’intervista, il rapper ha dichiarato: “Elio critica l’autotune? È un boomer”. Secondo Fabri Fibra, l’autotune è uno strumento che permette agli artisti di esprimersi in modi nuovi e creativi, e le critiche di Elio sarebbero dettate da una visione antiquata della musica. Il rapper ha sottolineato come l’autotune sia ormai parte integrante della produzione musicale moderna e come sia apprezzato da molti giovani artisti e fan del genere.
Rose Villain e la difesa del rap
Anche Rose Villain ha voluto dire la sua sul tema, difendendo il rap dalle critiche che spesso lo associano a comportamenti negativi. “I rapper non sono delinquenti”, ha affermato Rose Villain, sottolineando come spesso il genere venga frainteso e giudicato in modo superficiale. La cantante ha spiegato che il rap è un mezzo potente per raccontare storie e realtà che altrimenti rimarrebbero inascoltate. Ha inoltre evidenziato come molti artisti utilizzino la musica per affrontare temi sociali importanti, contribuendo a sensibilizzare il pubblico su questioni di rilievo.
Geolier e il pregiudizio sul napoletano
Geolier, altro protagonista della scena rap italiana, ha parlato del suo impegno nel superare i pregiudizi legati alla sua origine napoletana. “Ho abbattuto il pregiudizio del napoletano”, ha dichiarato il rapper, raccontando come la sua musica sia stata uno strumento per sfidare gli stereotipi e dimostrare il valore della cultura partenopea. Geolier ha spiegato che, attraverso le sue canzoni, cerca di rappresentare la realtà della sua città in modo autentico, mostrando al pubblico un lato diverso e spesso ignorato di Napoli. La sua partecipazione al programma “Nuova Scena” su Netflix è stata un’occasione per portare queste tematiche a un pubblico più ampio, contribuendo a cambiare la percezione del rap e della cultura napoletana in Italia.