Fabri Fibra ha recentemente condiviso le sue riflessioni sull’evoluzione dell’hip hop, sottolineando l’importanza di mantenere l’autenticità e la ribellione che caratterizzano il genere. Ospite del podcast di Alessandro Cattelan, ha dichiarato: “L’hip hop deve restare sempre controcorrente”. Questa affermazione evidenzia la necessità di preservare l’essenza originaria del movimento, evitando di conformarsi alle tendenze mainstream.
L’importanza della radio nella carriera musicale
Durante una conversazione con un artista più giovane, Fabri Fibra ha discusso l’importanza della radio per il successo di un brano. Ha raccontato: “Parlavo con un altro artista più giovane e mi diceva ‘No ma dobbiamo fare i dischi che non ce ne deve fregare niente della radio. Basta fare il singolo. Noi siamo grossi, anarchia, artisticità, comunque sia i fan ci seguiranno sempre’. E io: ‘Sì ma non darlo per scontato perché i fan ti seguono, ti dicono anche che non c’è bisogno che vai in radio ma in realtà te lo dicono solo quando ci vai in radio’. Quando non sei più in radio non ci sono più, vanno da chi c’è in radio”. Questa riflessione sottolinea come la presenza radiofonica sia fondamentale per mantenere e ampliare la base di ascoltatori.
Critiche all’influenza dei social media sull’industria musicale
Fabri Fibra ha espresso preoccupazione riguardo all’influenza dei social media sull’industria musicale. Ha affermato: “Se io avessi saputo che un giorno il mercato musicale si sarebbe retto su un’applicazione basata sulla fotografia, popolata da egomaniaci, hater, scrocconi e gente che ti chiede solo video per il cugino non l’avrei mai fatto o ci sarei arrivato diversamente. Oggi l’industria è Instagram. Fai il disco? Lo annunci su Instagram. Fai vedere la copertina? La metti su Instagram. Fai il video? Metti un pezzo su Instagram. Ai fan? Rispondi su Instagram. La radio posta su Instagram. Tu passi in mezzo a questa cosa e poi speri che qualcuno si interessi. La maggior parte dei commenti non è sulla musica. Oppure ti parlano come se fossi il vicino di casa”. Queste parole evidenziano le sfide che gli artisti affrontano nell’era digitale, dove la musica spesso passa in secondo piano rispetto all’immagine e all’interazione sui social.
Inizio del Festival Tour 2025 al Circo Massimo
Il 7 luglio 2025, Fabri Fibra ha dato il via al suo Festival Tour 2025 con un concerto al Circo Massimo di Roma. Durante l’evento, ha presentato i brani del suo nuovo album “Mentre Los Angeles Brucia”, che ha raggiunto la vetta delle classifiche di vendita. L’album include collaborazioni con artisti come Gaia, Massimo Pericolo, Joan Thiele e Noyz Narcos. Il tour proseguirà in diverse città italiane, concludendosi a fine settembre con due date all’Unipol Forum di Milano.