L’Eurovision Song Contest 2025 è in pieno svolgimento, con la seconda semifinale prevista per oggi, 15 maggio. Tuttavia, i telespettatori italiani non potranno partecipare al televoto durante questa serata. Questo perché, secondo il regolamento dell’Eurovision, solo i Paesi che partecipano a una specifica semifinale hanno il diritto di votare in quella serata. L’Italia, essendo uno dei “Big Five” (insieme a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), accede direttamente alla finale e non partecipa alle semifinali. Di conseguenza, i telespettatori italiani potranno votare solo durante la finale del 17 maggio.
Regole di voto all’Eurovision
Il sistema di voto dell’Eurovision prevede che i telespettatori dei Big Five possano votare solo quando i loro rappresentanti si esibiscono durante le semifinali. Inoltre il regolamento prevede che non possano votare per il proprio rappresentante nazionale. Questo significa che, durante la finale, gli italiani non potranno votare per Lucio Corsi, il rappresentante dell’Italia. Tuttavia, potranno esprimere le loro preferenze per gli artisti degli altri Paesi in gara. Il voto del pubblico si combina con quello delle giurie nazionali, ciascuno con un peso del 50% nel determinare il risultato finale.
Come votare durante la finale
Durante la finale del 17 maggio, i telespettatori italiani avranno diverse opzioni per votare:
- Telefono: chiamando l’894.222 e digitando il codice dell’artista scelto.
- SMS: inviando un messaggio al 475.475.0 con il codice dell’artista.
- App ufficiale: utilizzando l’applicazione dell’Eurovision disponibile per dispositivi iOS e Android.
È importante ricordare che non è possibile votare per il rappresentante del proprio Paese. Pertanto, gli italiani potranno sostenere gli artisti stranieri in gara, ma non Lucio Corsi.