Elodie compie 35 anni: dalla difficile infanzia al successo tra musica e cinema

Un viaggio nella vita e nella carriera di Elodie, dalla sua infanzia nel quartiere Quartaccio di Roma fino ai trionfi nel mondo della musica e del cinema.

Elodie Di Patrizi, conosciuta semplicemente come Elodie, festeggia oggi il suo 35° compleanno. Nata a Roma il 3 maggio 1990, ha vissuto un’infanzia complessa nel quartiere Quartaccio, caratterizzata da difficoltà familiari e ambientali. Nonostante le sfide, ha saputo trasformare le sue esperienze in una carriera artistica di successo, affermandosi come cantante e attrice di talento.

Le origini e l’infanzia nel Quartaccio

Elodie è cresciuta nel quartiere Quartaccio di Roma, una zona popolare che ha influenzato profondamente la sua formazione. In un’intervista, ha raccontato: “Sono nata e cresciuta a Quartaccio, un quartiere di Roma, dove vivono famiglie di ogni tipo. Sono sempre stata molto orgogliosa del posto dove sono cresciuta”. La sua famiglia era composta dal padre italiano, artista di strada, e dalla madre francese creola, ex modella e cubista. I genitori si sono separati quando Elodie e la sorella minore, Fey, erano ancora piccole. Questa situazione ha reso l’infanzia di Elodie particolarmente difficile, ma ha anche contribuito a forgiare il suo carattere determinato.

Il percorso musicale e le partecipazioni a Sanremo

Elodie si avvicina al grande pubblico nel 2015 partecipando alla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, dove si classifica seconda, ottenendo il premio della critica e il premio RTL 102.5. Nel 2016 pubblica il suo album di debutto Un’altra vita, prodotto da Emma Marrone, che ottiene un buon riscontro di pubblico e critica. L’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il brano Tutta colpa mia, classificandosi all’ottavo posto e consolidando la sua presenza nel panorama musicale italiano. 

Evoluzione musicale e successi

Nel corso degli anni, Elodie ha mostrato una notevole evoluzione artistica, abbracciando generi diversi come pop, R&B, rap e musica elettronica. Tra i suoi singoli di successo si annoverano Nero Bali (2018), in collaborazione con Michele Bravi e Gué Pequeno, e Margarita (2019), con Marracash, che raggiunge le prime posizioni delle classifiche italiane. Il 2020 segna una svolta con l’album This Is Elodie, che debutta al sesto posto della classifica FIMI e diventa l’album femminile più venduto dell’anno in Italia. Nel 2023 pubblica OK. Respira, un album che mescola sonorità urban e elettroniche, anticipato dai singoli Vertigine, Bagno a mezzanotte e Tribale. Il disco ottiene il disco di platino e conferma la sua capacità di rinnovarsi continuamente. Nel 2025 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano Dimenticarsi alle 7, classificandosi al dodicesimo posto. 

L’esordio cinematografico e l’impegno sociale

Nel 2022, Elodie ha debuttato come attrice protagonista nel film “Ti mangio il cuore”, una performance che le è valsa il Ciak d’oro come rivelazione dell’anno. La colonna sonora del film, “Proiettili (Ti mangio il cuore)”, interpretata insieme a Joan Thiele, ha ricevuto il David di Donatello per la migliore canzone originale nel 2023. Oltre alla carriera artistica, Elodie è impegnata in cause sociali: nel 2022 è stata madrina del Roma Pride e nel 2024 è stata nominata ambasciatrice di Save the Children, dimostrando una sensibilità particolare verso i diritti delle comunità LGBTQIA+ e dei bambini.

le ultime news