Damiano David: “Dobbiamo fare qualcosa che sentiamo davvero e che non sembri un lavoro”

Il frontman dei Måneskin parla del suo percorso solista e delle condizioni per una possibile reunion della band.

Damiano David dopo aver intrapreso una carriera solista con l’uscita del suo album “Funny Little Fears” ha condiviso alcune riflessioni sul suo percorso artistico e sulle condizioni necessarie per una possibile reunion con la band.

Il percorso solista di Damiano David

Dopo anni di successi con i Måneskin, Damiano ha sentito il bisogno di esplorare nuove strade musicali. In un’intervista a GQ Italia, ha dichiarato: “Sarei spaventato se avessi pensato: ‘ok, ho raggiunto il successo insieme alla band e ora voglio diventare sempre più famoso e guadagnare di più’. Il mio obiettivo non è battere il record di streaming. La parte spaventosa riguardava piuttosto il dubbio di essere in grado di fare musica abbastanza buona da darmi soddisfazione. O smentirò le mie stesse aspettative?”. Questa ricerca di autenticità lo ha portato a trasferirsi a Los Angeles per lavorare sul suo primo album da solista, un’esperienza che ha descritto come uno “choc culturale”.

Le condizioni per una reunion dei Måneskin

Nonostante il successo della sua carriera solista, Damiano non esclude una futura reunion con i Måneskin. In un’intervista a NME, ha sottolineato l’importanza di essere riposati e motivati: “Dobbiamo essere tutti ben riposati. Credo che la prima cosa da fare debba essere qualcosa che sentiamo davvero dentro, e che non sembri affatto un lavoro. Questo è lo scenario ideale”. Ha inoltre evidenziato come la crescita personale e la migliore comunicazione tra i membri della band possano facilitare una collaborazione futura .

La visione di Damiano sulla musica e il successo

Damiano ha espresso preoccupazioni riguardo alla sovraesposizione e alle pressioni dell’industria musicale. Ha affermato: “La sovraesposizione e il lavorare troppo oltre alle proprie possibilità è quello che ha distrutto le carriere dei migliori artisti delle ultime generazioni. Quando non riesci più a viverti la tua vita perché da una parte sei sommerso dalle responsabilità e dall’altra sei divorato dalla paura di sparire… inizi a soffocare”. Questa consapevolezza lo ha spinto a cercare un equilibrio tra carriera e benessere personale, enfatizzando l’importanza di fare musica per passione piuttosto che per obbligo.

le ultime news