Champions League, in campo tutte le italiane. Inter, Milan e Atalanta: sfida decisiva per gli ottavi

Le italiane si giocano l'accesso diretto agli ottavi di Champions League nell'ultima giornata della prima fase.

Una serata decisiva per le italiane

È una notte di verdetti per cinque squadre italiane impegnate nella Champions League. Alle 21 si sfidano Dinamo Zagabria-Milan, Inter-Monaco, Juventus-Benfica, Barcellona-Atalanta e Sporting-Bologna. In questo contesto, l’Inter sembra trovarsi in una posizione di vantaggio, dato che un pareggio contro il Monaco a San Siro le garantirebbe il passaggio agli ottavi. Come sottolinea l’allenatore Inzaghi: “Non possiamo fare calcoli. Abbiamo fatto un ottimo percorso, manca l’ultimo passo e vogliamo farlo. Il Monaco ha 13 punti, ha giocatori offensivi ottimi. Ho già affrontato il loro allenatore, abbiamo grande rispetto per il Monaco ma vogliamo fare una grande partita”. Anche il Milan si gioca una carta importante, affrontando la Dinamo Zagabria in trasferta. La squadra di Pioli punta a garantirsi un posto tra le prime quattro del girone.

Il Milan in trasferta e il duello Cannavaro-Conceicao

Il Milan è alle prese con una trasferta impegnativa contro la Dinamo Zagabria di Fabio Cannavaro. La sfida si preannuncia interessante non solo sul piano sportivo, ma anche personale, con Conceicao che ritrova Cannavaro da avversario: “Sono contento di rivederlo, ho un rapporto eccezionale con lui. Mi piace che abbia trasmesso ai giocatori di non mollare mai e di lottare fino alla fine”. Intanto, il Milan punta a risolvere le tensioni interne, come quelle tra l’allenatore e Calabria, per concentrarsi sull’obiettivo: “L’obiettivo è arrivare tra le prime quattro”, chiarisce Conceicao.

L’Atalanta cerca l’impresa al Camp Nou

L’Atalanta affronta un banco di prova arduo al Camp Nou contro il Barcellona. Essendo settimi in classifica e obbligati a vincere per avanzare, i bergamaschi devono puntare a un’autentica impresa. Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, non si fa illusioni sulle difficoltà dell’incontro: “È difficile, non impossibile. Nemmeno noi siamo male nella fase offensiva”. Il desiderio di superare questo ostacolo imponente è forte, ma per riuscirci, servirà una prestazione eccezionale.

Juventus e Bologna nella sfida al limite

La Juventus si trova in una posizione ancora più complessa, costretta a sperare in una serie di combinazioni favorevoli. La sfida contro il Benfica richiede la massima concentrazione e impegno. Thiago Motta è chiaro: “Non ci piace perdere, una grande squadra come la nostra deve dimenticarla il più in fretta possibile e pensare subito alla prossima, e serve una grande prestazione per arrivare alla vittoria. Non facciamo nessun tipo di calcolo, il nostro obiettivo è vincere e per farlo servirà una gara di altissimo livello, perché il Benfica è una big”. In coda, il Bologna, ormai fuori dalla competizione, affronta in trasferta lo Sporting. La squadra deve fare i conti con numerose assenze, tra cui Posch, Aebischer e Orsolini, circostanze che complicano ulteriormente la partita a Lisbona.

le ultime news