Il Bayern si impone a Parigi
Il Bayern Monaco ha confermato di essere una macchina perfettamente oliata e, forse, la squadra più in forma d’Europa. Nella quarta giornata della fase a gironi di Champions League, i tedeschi hanno espugnato il Parco dei Principi battendo il Paris Saint-Germain 2-1, infliggendo ai campioni in carica la loro prima sconfitta stagionale nella competizione.
Protagonista assoluto della serata, il colombiano Luis Díaz, autore di una doppietta nei primi 32 minuti. L’attaccante ha sbloccato il match con una zampata da centravanti puro e poi ha raddoppiato con un tiro potente e preciso, confermando il suo eccezionale momento di forma. Tuttavia, la sua partita si è chiusa prima dell’intervallo a causa di un’espulsione per un intervento pericoloso su Achraf Hakimi, costretto a lasciare il campo per infortunio.
Il PSG, già penalizzato dall’assenza di Ousmane Dembélé, ha accorciato le distanze con Joao Neves, ma non è bastato. Il Bayern ha resistito con ordine e ha portato a casa la sedicesima vittoria consecutiva tra tutte le competizioni, restando a punteggio pieno nel girone (12 punti), insieme all’Arsenal.
Mac Allister stende il Real Madrid ad Anfield
Mentre a Parigi i tedeschi festeggiavano, ad Anfield andava in scena un altro colpo di scena. Il Liverpool ha piegato il Real Madrid 1-0 grazie a un gol di Alexis Mac Allister, che di testa ha battuto Thibaut Courtois al 61°. Una rete che ha interrotto l’imbattibilità dei “merengues” e rilanciato i “reds”, reduci da un periodo altalenante.
Il portiere belga del Real era stato protagonista di una serie di parate straordinarie, ma nulla ha potuto sul preciso colpo del centrocampista argentino, che ha fatto esplodere lo stadio. A rendere ancora più tesa l’atmosfera è stato il ritorno ad Anfield di Trent Alexander-Arnold, passato in estate al Real: fischiato dal pubblico, è entrato nella ripresa senza riuscire a cambiare le sorti della gara.
Arsenal e Atletico Madrid non si fermano
Nella stessa giornata, l’Arsenal ha vinto 3-0 a Praga contro lo Slavia, restando a punteggio pieno e stabilendo un nuovo record difensivo: quattro partite consecutive senza subire gol in Champions, qualcosa che non accadeva dal 1903. Bukayo Saka ha aperto le marcature su rigore, mentre Mikel Merino ha siglato una doppietta nella ripresa.
Anche l’Atletico Madrid ha proseguito la sua corsa superando 3-1 l’Union Saint-Gilloise, grazie a una rete di Julián Álvarez e alla solidità che sta caratterizzando la squadra di Simeone.
