Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze è l’attesissimo lungometraggio animato del 2025, diretto da Tatsuya Yoshihara e prodotto dallo studio MAPPA. Il film, che prosegue la trama della serie anime basata sul manga di Tatsuki Fujimoto, è stato distribuito nelle sale giapponesi da Toho il 19 settembre 2025 e in oltre 80 paesi, inclusa l’Italia, dal 23 ottobre 2025 tramite Eagle Pictures.
Trama: amore e tradimento nell’oscurità
Ambientato dopo gli eventi della prima stagione, il film segue Denji, il protagonista che, grazie al cuore del diavolo Pochita, è diventato il Diavolo Motosega. Denji, ora membro della Quarta Divisione Speciale dei Devil Hunters della Pubblica Sicurezza, incontra Reze, una misteriosa ragazza che lavora in un bar. Il loro incontro segna l’inizio di una storia d’amore che si intreccia con pericoli mortali e tradimenti, portando Denji a confrontarsi con le sue emozioni e la sua umanità.
Produzione e stile visivo
Il film vanta la partecipazione di Kikunosuke Toya nel ruolo di Denji, Reina Ueda come Reze, e Tomori Kusunoki come Makima. La sceneggiatura è a cura di Hiroshi Seko, mentre la colonna sonora è composta da Kensuke Ushio. Le canzoni tematiche includono “Iris Out” di Kenshi Yonezu e “Jane Doe” di Yonezu e Hikaru Utada. Il film è stato acclamato per la sua animazione fluida e le sequenze d’azione coinvolgenti, con alcuni critici che lo descrivono come un “nuovo genere” che fonde romanticismo, violenza e azione.
Perché vederlo
Questo film rappresenta un’esperienza imperdibile per i fan della serie e per gli appassionati di anime in generale. Con la sua combinazione di emozioni intense, azione mozzafiato e una trama avvincente, La Storia di Reze offre una nuova prospettiva sull’universo di Chainsaw Man, approfondendo i temi dell’amore, del sacrificio e della lotta interiore.