CBS annuncia la chiusura del ‘Late Show’ con Stephen Colbert: polemiche e sospetti di pressioni politiche

La CBS ha annunciato la chiusura del 'Late Show' con Stephen Colbert nel maggio 2026, suscitando speculazioni su possibili pressioni politiche legate alle critiche del conduttore verso l'ex presidente Donald Trump.

La CBS ha annunciato che il ‘Late Show’ con Stephen Colbert terminerà le trasmissioni nel maggio 2026. La decisione è stata ufficialmente attribuita a motivi finanziari, in un contesto di calo degli ascolti e cambiamenti nelle abitudini del pubblico televisivo. Tuttavia, la tempistica dell’annuncio ha sollevato interrogativi e speculazioni su possibili pressioni politiche dietro la cancellazione.

Critiche di Colbert e reazioni politiche

Pochi giorni prima dell’annuncio, Stephen Colbert aveva criticato pubblicamente la Paramount, società madre della CBS, per aver raggiunto un accordo di 16 milioni di dollari con l’ex presidente Donald Trump. Colbert ha definito l’accordo una “grande, grossa bustarella” e ha aggiunto: “La nostra dignità è in vendita per sedici milioni”. Queste dichiarazioni hanno alimentato sospetti che la cancellazione del programma potesse essere una ritorsione per le sue critiche. La Paramount sta cercando l’approvazione governativa per una fusione con Skydance Media, e l’accordo con Trump potrebbe essere visto come un tentativo di facilitare questo processo. 

Reazioni del mondo dello spettacolo e di Trump

La notizia della cancellazione ha suscitato reazioni nel mondo dello spettacolo. Jimmy Fallon ha espresso shock e tristezza, definendo Colbert “uno dei più acuti e divertenti del settore”. Seth Meyers ha lodato Colbert come “un grande comico e conduttore, ma ancora di più una persona migliore”. Jimmy Kimmel ha inviato un semplice ma sentito messaggio d’affetto. Al contrario, l’ex presidente Donald Trump ha celebrato la cancellazione su Truth Social, definendo Colbert “un perdente” e suggerendo che Jimmy Kimmel potrebbe essere il prossimo a essere licenziato.

Declino dei talk show notturni e futuro incerto

La cancellazione del ‘Late Show’ con Stephen Colbert evidenzia le difficoltà economiche che i talk show notturni stanno affrontando. Negli ultimi anni, gli ascolti e i ricavi pubblicitari sono diminuiti significativamente, con una crescente preferenza del pubblico per le piattaforme di streaming e i social media. La CBS ha deciso di non sostituire il ‘Late Show’, segnando la fine di un’era per i programmi di tarda notte. Questo solleva interrogativi sul futuro del genere e sulla capacità dei network tradizionali di adattarsi alle nuove dinamiche del consumo mediatico. 

le ultime news