In occasione del Ferragosto, Carlo Verdone ha voluto sorprendere i suoi fan con un video speciale condiviso sui social. Nel filmato, l’attore e regista romano si trova a bordo di una barca al tramonto e recita una delle battute più celebri del suo film ‘Borotalco’: “Un bel giorno, senza dire niente a nessuno, mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana. Non seppi mai che cavolo trasportasse quel cargo, ma forse un giorno lo capii. Droga!”.
Un omaggio ai fan e al cinema italiano
Con questo gesto, Verdone ha voluto rendere omaggio al suo pubblico e al cinema italiano, riportando alla memoria una scena iconica di ‘Borotalco’, film del 1982 che lo ha visto protagonista e regista. La battuta recitata nel video è pronunciata nel film dal personaggio Manuel Fantoni, interpretato da Angelo Infanti, e rappresenta uno dei momenti più memorabili della pellicola. Il video è stato accolto con entusiasmo dai fan, che hanno apprezzato il richiamo a un classico del cinema italiano e l’affetto dimostrato dall’attore nei loro confronti.
Il raduno al ‘Palo della Morte’
Nel suo messaggio, Verdone ha rivolto un pensiero speciale ai partecipanti del raduno al ‘Palo della Morte’, un evento che si tiene ogni 15 agosto a Roma. Questo raduno è dedicato al film ‘Un sacco bello’ e si svolge in via Giovanni Conti, luogo reso celebre dalla scena in cui il personaggio Enzo, interpretato da Verdone, attende l’amico Sergio per partire alla volta di Cracovia. Dal 2015, centinaia di fan si riuniscono in questo luogo per celebrare il film e condividere la passione per il cinema di Verdone. Nel 2020, in occasione del 40° anniversario di ‘Un sacco bello’, è stata installata una targa commemorativa nel sito, inaugurata dallo stesso Verdone.
Un legame speciale con il pubblico
Il video condiviso da Verdone testimonia il forte legame che l’attore ha sempre mantenuto con il suo pubblico. Attraverso richiami ai suoi film più amati e partecipando attivamente a eventi dedicati alle sue opere, Verdone continua a dimostrare gratitudine e affetto verso i suoi fan. Questi gesti rafforzano il rapporto tra l’artista e il suo pubblico, mantenendo viva la memoria dei suoi successi cinematografici e celebrando insieme le tradizioni legate al suo cinema.