Carlo Mornati eletto Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei

Carlo Mornati è stato eletto all'unanimità come nuovo segretario generale dei Comitati Olimpici Europei, succedendo a Raffaele Pagnozzi.

Un nuovo inizio per i Comitati Olimpici Europei

Carlo Mornati, ex canottiere e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000, è stato eletto all’unanimità come nuovo segretario generale dei Comitati Olimpici Europei. L’assemblea si è tenuta a Francoforte, dove i rappresentanti dei comitati olimpici nazionali si sono riuniti per scegliere il successore di Raffaele Pagnozzi. Pagnozzi ha ricoperto la carica per ben 19 anni, segnando un’era significativa per l’organizzazione. La scelta di Mornati rappresenta un passaggio di testimone importante, con l’obiettivo di continuare a promuovere i valori olimpici in Europa.

L’esperienza di Mornati

Carlo Mornati, 52 anni, non è nuovo al mondo dello sport e delle organizzazioni olimpiche. Oltre alla sua carriera come atleta, Mornati ha ricoperto il ruolo di segretario generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). La sua esperienza e il suo impegno nel promuovere lo sport a livello nazionale e internazionale sono stati determinanti per la sua elezione. “Sono onorato di assumere questo ruolo e di lavorare con i comitati olimpici di tutta Europa per promuovere i valori dello sport”, ha dichiarato Mornati dopo la sua elezione.

Il futuro dei Comitati Olimpici Europei

Con Mornati alla guida, i Comitati Olimpici Europei si preparano ad affrontare nuove sfide e opportunità. L’obiettivo principale sarà quello di rafforzare la cooperazione tra i vari comitati nazionali e promuovere eventi sportivi che possano coinvolgere un pubblico sempre più ampio. La sua elezione è stata accolta con entusiasmo dai membri dell’assemblea, che vedono in lui una figura capace di guidare l’organizzazione verso nuovi traguardi. “Lavoreremo insieme per un futuro brillante per lo sport europeo”, ha concluso Mornati nel suo discorso di accettazione.

le ultime news