Arrivo a Roma e accoglienza calorosa
Carlo e Camilla sono arrivati a Roma per una visita di Stato che ha suscitato grande interesse. “Siamo felici di essere qui”, ha dichiarato Carlo al loro arrivo, sottolineando l’importanza di questo viaggio per rafforzare i legami tra il Regno Unito e l’Italia. La coppia reale è stata accolta con entusiasmo, con molti curiosi e appassionati di monarchia che si sono radunati per vederli. La visita è stata organizzata con l’obiettivo di promuovere la diplomazia culturale e rafforzare le relazioni bilaterali tra i due paesi.
Incontro con il Presidente Mattarella
Uno dei momenti più significativi della visita sarà l’incontro oggi con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Durante il colloquio, Carlo e Mattarella discuteranno di vari temi di interesse comune, tra cui la cooperazione culturale e le sfide globali. Mercoledì 9 aprile, in occasione del ventesimo anniversario di matrimonio di Carlo e Camilla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e Re Carlo III prenderanno parte al seminario “Energia pulita per la crescita”, ospitato negli spazi della Pelanda, nel cuore del quartiere Testaccio. A seguire, in tarda mattinata, è previsto un incontro ufficiale con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che si terrà nella suggestiva cornice di Villa Pamphili. Nel pomeriggio, alle ore 15, Re Carlo pronuncerà un atteso discorso a Montecitorio, rivolgendosi alle Camere riunite del Parlamento italiano. Un momento significativo sarà la deposizione di una corona di fiori presso la Tomba del Milite Ignoto, simbolo del rispetto e della memoria condivisa tra le due nazioni.
Tappa conclusiva a Ravenna: omaggio a Dante e celebrazione della Liberazione
La visita ufficiale di Re Carlo III e della Regina Camilla si concluderà giovedì 10 aprile a Ravenna, con un momento altamente simbolico: la coppia reale renderà omaggio alla tomba di Dante Alighieri. Ad accoglierli ci saranno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la signora Laura. Successivamente, nell’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, i sovrani parteciperanno alla cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile 1945 grazie all’intervento congiunto delle truppe del Commonwealth e delle forze partigiane italiane. Al termine degli eventi ufficiali, Re Carlo e il Presidente Mattarella si recheranno insieme all’aeroporto di Forlì, dove si terrà la cerimonia di congedo.