Blue Origin: la missione spaziale tutta al femminile con a bordo Lauren Sanchez e Katy Perry

Lauren Sanchez e Katy Perry tra le protagoniste del primo volo spaziale tutto al femminile di Blue Origin.

Oggi 14 aprile 2025, Blue Origin compirà un passo storico nel panorama dell’esplorazione spaziale lanciando la missione NS-31, il primo volo suborbitale con un equipaggio interamente femminile. A bordo del razzo New Shepard, sei donne provenienti da ambiti diversi hanno condiviso un’esperienza unica, simbolo di progresso e inclusività.

Un equipaggio stellare

La missione, ideata e guidata da Lauren Sánchez, giornalista, pilota di elicotteri e compagna di Jeff Bezos, vedrà la partecipazione di:

  • Katy Perry, popstar internazionale, che ha espresso entusiasmo per l’opportunità di ispirare le giovani generazioni.
  • Gayle King, nota giornalista di CBS, che ha sottolineato l’importanza di rappresentare le donne nei settori scientifici.
  • Aisha Bowe, ingegnera aerospaziale e fondatrice di STEMBoard, impegnata nella promozione delle carriere STEM tra i giovani.
  • Amanda Nguyen, attivista per i diritti civili e fondatrice di Rise, che ha evidenziato il valore simbolico della missione per le comunità emarginate.
  • Kerianne Flynn, produttrice cinematografica, che ha contribuito a documentare l’esperienza per condividerla con il pubblico.

Un volo di 11 minuti oltre la Kármán Line

Il lancio è previsto per le 13:30 UTC (15:30 ora italiana) dal Launch Site One, situato nel deserto del Texas occidentale. Il volo supererà la Kármán line, a circa 100 km di altitudine, offrendo alle passeggere alcuni minuti di microgravità e una vista mozzafiato della Terra. Dopo 11 minuti circa la capsula rientrerà atterrando nel deserto texano.

Moda e funzionalità: le tute spaziali Monse

In collaborazione con i designer Fernando Garcia e Laura Kim di Monse, le astronaute indosseranno tute spaziali personalizzate, unendo stile e funzionalità. Lauren Sánchez ha dichiarato che le tute sono pensate per essere eleganti e confortevoli, portando un tocco di glamour nello spazio. Katy Perry ha condiviso immagini delle tute sui social, celebrando l’evento in occasione della Giornata Internazionale del Volo Umano nello Spazio.

Oltre il simbolismo: impatto scientifico e sociale

Sebbene alcuni critici abbiano definito la missione come un’esibizione di celebrità, gli esperti sottolineano l’importanza dell’iniziativa. La raccolta di dati biometrici da un equipaggio femminile diversificato fornirà informazioni preziose per la ricerca spaziale. Inoltre, la visibilità dell’evento mira a ispirare le giovani donne a intraprendere carriere nelle scienze e nell’ingegneria.

Una nuova era per l’esplorazione spaziale

La missione NS-31 rappresenta un passo significativo verso l’inclusività nell’esplorazione spaziale. Con un equipaggio tutto al femminile, Blue Origin vuole dimostrare che lo spazio è accessibile a tutti, indipendentemente dal genere o dal background. Questo volo non solo celebra le conquiste delle donne, ma apre la strada a future missioni sempre più rappresentative della diversità umana. In conclusione, il primo volo spaziale tutto al femminile di Blue Origin non è solo un traguardo tecnologico, ma anche un potente messaggio di empowerment e inclusione, che risuonerà nelle generazioni future di esploratori e scienziati.

le ultime news