La terza stagione di “Blanca” ha debuttato su Rai 1 ieri 29 settembre 2025, portando gli spettatori in un viaggio attraverso le affascinanti location della Liguria. La serie, prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, continua a raccontare le avventure di Blanca, interpretata da Maria Chiara Giannetta, ambientate in scenari mozzafiato che arricchiscono la narrazione.
Genova: il cuore pulsante della serie
Genova, con i suoi caratteristici caruggi e il porto antico, rimane il fulcro delle vicende di “Blanca”. Le strette vie del centro storico e le piazze pittoresche offrono un’ambientazione autentica e suggestiva, che riflette l’anima della città. Il commissariato di San Teodoro, dove Blanca collabora come consulente, è situato in una zona che combina l’antico fascino genovese con elementi moderni, creando un contrasto visivo interessante. Le riprese hanno sfruttato anche le aree del porto, evidenziando l’importanza storica e culturale di Genova come città marittima.
Camogli: tra mare e tradizione
Alcune scene della terza stagione sono state girate a Camogli, un incantevole borgo marinaro noto per le sue case colorate affacciate sul mare. Le riprese hanno catturato la bellezza delle scogliere e delle spiagge locali, aggiungendo un tocco di romanticismo e serenità alla serie. Camogli, con la sua atmosfera tranquilla e le tradizioni marinare, offre uno sfondo perfetto per le nuove avventure di Blanca, sottolineando il legame profondo tra i personaggi e il territorio ligure.
Altri luoghi della Liguria: un mosaico di scenari
Oltre a Genova e Camogli, la produzione ha scelto altre località liguri per ambientare le vicende della serie. Tra queste, spiccano le Cinque Terre, con i loro paesaggi mozzafiato e i villaggi arroccati sul mare, e Portofino, simbolo di eleganza e bellezza naturale. Questi luoghi non solo arricchiscono la narrazione visiva, ma enfatizzano anche il legame tra i personaggi e la loro terra, rendendo la Liguria non solo uno sfondo, ma un vero e proprio protagonista della serie.