Lancio della Raccolta Fondi per la Bebe Vio Academy di Roma
Il 20 gennaio è stata ufficialmente avviata la raccolta fondi per la sede di Roma della Bebe Vio Academy. L’iniziativa mira a raccogliere 300.000 euro entro il 31 dicembre, attraverso la piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo. Questa campagna è fondamentale per sostenere il progetto che coinvolge bambini e bambine, con e senza disabilità, nella pratica sportiva. “La Bebe Vio Academy è nata con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso il gioco e lo sport, creando un ambiente dove bambine e bambini, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori”, ha dichiarato la campionessa paralimpica di fioretto, Bebe Vio.
Obiettivi della Raccolta Fondi
I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di attrezzature sportive specifiche per supportare i giovani con disabilità fisiche. Tra queste, carrozzine per scherma, basket e rugby, maschere e fioretti da scherma, pedane paralimpiche, reti da sitting volley, porte da calcio e stampelle per il calcio integrato. Inoltre, i fondi contribuiranno a coprire le spese di affitto della palestra per nove mesi, mantenendo il servizio gratuito per tutti i partecipanti. Saranno anche utilizzati per le spese di assicurazione e per coinvolgere staff qualificato, tra allenatori ed educatori, per l’intero anno di attività.
Attività e programma della Bebe Vio Academy
La Bebe Vio Academy, gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, si impegna a promuovere lo sport paralimpico, rendendolo accessibile a tutti. A Roma, il programma della stagione 2024/2025 è iniziato il 5 novembre e continuerà fino a maggio 2025, con allenamenti due volte a settimana. I partecipanti possono cimentarsi in sei discipline: atletica, calcio integrato, sitting volley, scherma in carrozzina, basket in carrozzina e rugby in carrozzina. Tutte le attività, l’abbigliamento tecnico e gli ausili sono offerti gratuitamente dall’associazione. La raccolta fondi rappresenta un’opportunità per sostenere il futuro della Bebe Vio Academy di Roma, contribuendo a un progetto che già oggi sta dando grandi soddisfazioni.