Airyn De Niro, figlia ventinovenne dell’attore Robert De Niro e della modella Toukie Smith, ha recentemente dichiarato pubblicamente di essere una donna transgender. In un’intervista alla rivista Them, ha condiviso il suo percorso personale e le sfide affrontate nel corso degli anni.
Un percorso di autoaccettazione
Crescendo a New York nei primi anni 2000, Airyn ha vissuto momenti difficili legati alla sua identità di genere. Ha raccontato di essersi spesso sentita inadeguata, affermando: "Mi è sempre stato detto che ero troppo o troppo poco di qualcosa: troppo grossa, non abbastanza magra. Non abbastanza nera, non abbastanza bianca. Troppo femminile, non abbastanza maschile". Queste esperienze hanno influenzato profondamente la sua autostima e il senso di appartenenza.
L’importanza dei modelli di riferimento
Airyn ha sottolineato l’importanza di avere modelli di riferimento nella comunità transgender e nera. Ha citato figure come Laverne Cox e Marsha P. Johnson come fonti di ispirazione che l’hanno aiutata a intraprendere il suo percorso di transizione. Ha dichiarato: "Vorrei essere d’ispirazione per almeno un’altra persona come me, nera, queer, che non indossi una taglia extra small".
Un impegno per la comunità
Oltre al suo percorso personale, Airyn sta studiando per diventare consulente per la salute mentale, con l’obiettivo di supportare le persone di colore e queer. Ha affermato: "Le persone di colore e le persone queer hanno sicuramente bisogno di più sostegno, quindi spero di riuscirci".