Bobby Hart, celebre paroliere e compositore statunitense, noto per il suo contributo ai successi dei Monkees, è morto all’età di 86 anni nella sua casa di Los Angeles. La notizia è stata confermata dalla moglie, Mary Ann Hart, che ha ricordato il marito come un uomo capace di unire creatività musicale e profondità spirituale.
Una carriera al fianco dei Monkees
Nato Robert Luke Harshman il 18 febbraio 1939 a Phoenix, in Arizona, Hart ha formato con Tommy Boyce il duo Boyce & Hart, responsabile di alcuni dei più grandi successi dei Monkees negli anni ’60. Insieme hanno scritto brani iconici come "(Theme From) The Monkees", "Last Train to Clarksville", "Valleri", "(I’m Not Your) Steppin’ Stone" e "I Wanna Be Free". Il loro contributo ha definito il sound della band, rendendola un fenomeno pop dell’epoca.
Oltre i Monkees: una carriera poliedrica
Oltre al lavoro con i Monkees, Boyce & Hart hanno scritto il tema della soap opera americana "Days of Our Lives". Negli anni ’70 e ’80, Hart ha continuato la sua carriera di successo, collaborando con artisti come i Partridge Family e New Edition. La sua canzone "Over You", co-scritta con Austin Roberts, è stata nominata all’Oscar. Hart è stato anche oggetto di un documentario nel 2014 e ha scritto un’autobiografia intitolata "Psychedelic Bubblegum".
Un’eredità musicale duratura
La scomparsa di Bobby Hart rappresenta una grande perdita per il mondo della musica. Il suo lavoro ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del pop, influenzando generazioni di artisti e appassionati. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le sue canzoni e il suo contributo all’industria musicale.