Valentin Vacherot, protagonista di una sorprendente vittoria al torneo 1000 di Shanghai, ha chiesto una wild card per partecipare al tabellone principale del Masters di Parigi. Il tennista monegasco, che ha recentemente scalato la classifica mondiale dal numero 204 al 40, punta ora a confermarsi anche nella capitale francese.
Richiesta ufficiale alla Federtennis francese
Il presidente del torneo, Cédric Pioline, ha spiegato: “La Federtennis francese sta offrendo una piattaforma per i giocatori francesi e stranieri che chiedono per una wild card. Vacherot ha già presentato una richiesta di wild card. Ora decideremo a chi assegnarle”. La procedura prevede che la federazione valuti le domande ricevute e scelga i destinatari delle wild card per il torneo.
Il salto nel ranking e l’attenzione mediatica
Il successo di Vacherot a Shanghai, ottenuto in finale contro il cugino Arthur Rinderknech, ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori. Il direttore del torneo ha dichiarato: “Due settimane fa, con tutto il rispetto, non molti lo conoscevano. Ora, penso che abbia un nome che parla, che fa notizia, che sia identificabile, oltre ad aver fatto un salto stratosferico”. Il risultato ha portato Vacherot a essere considerato tra i possibili protagonisti del Masters di Parigi.
La procedura di assegnazione delle wild card
La Federtennis francese offre la possibilità sia ai giocatori francesi sia a quelli stranieri di presentare domanda per una wild card. Vacherot ha già inoltrato la sua richiesta e la decisione finale spetta agli organizzatori del torneo, che valuteranno le candidature prima di annunciare i nomi dei prescelti.