Uefa multa la Roma: 39mila euro per le dichiarazioni di Ranieri su Rosetti

La Roma riceve una multa di 39mila euro dall'Uefa per le dichiarazioni di Ranieri e la condotta della squadra.

Le dichiarazioni di Ranieri sotto accusa

L’Uefa ha deciso di multare la Roma con una sanzione di 20mila euro a causa delle dichiarazioni rilasciate da Claudio Ranieri dopo la partita di Europa League contro il Porto. Il tecnico giallorosso aveva espresso critiche nei confronti dell’arbitraggio e del designatore Rosetti. Ranieri aveva ironicamente chiesto perché fosse stato scelto l’arbitro Stieler, sottolineando che le squadre in trasferta non vincono mai con lui. Inoltre, aveva impedito ai suoi giocatori di stringere la mano al direttore di gara tedesco, affermando che “non lo meritava”. “Com’è possibile che una persona integerrima come lei mandi a Oporto, su un campo molto caldo, un arbitro con cui in 22 partite la squadra ospite ha sempre perso, pareggiando al massimo nove volte”, aveva detto Ranieri riferendosi a Rosetti.

Altre sanzioni per la Roma

Oltre alla multa per le dichiarazioni di Ranieri, l’Uefa ha inflitto alla Roma ulteriori sanzioni. Il club giallorosso dovrà pagare 11mila euro per “condotta impropria della squadra”. Questo importo si aggiunge agli 8mila euro di multa per “danneggiamenti causati allo stadio e alle sue installazioni”. In totale, la Roma dovrà versare 39mila euro per le varie infrazioni commesse durante la trasferta a Porto.

Le reazioni del club

Al momento, non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte della Roma in merito alle sanzioni imposte dall’Uefa. Tuttavia, le parole di Ranieri hanno sicuramente acceso i riflettori sulla gestione arbitrale della partita e sulle decisioni prese dal designatore Rosetti. La situazione ha sollevato discussioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori, che si interrogano sull’impatto delle dichiarazioni del tecnico e sulle conseguenze per il club. 

le ultime news