Torino-Genoa 2-1: rimonta granata nella sfida dell’ottava giornata di Serie A

Il Torino supera il Genoa 2-1 nell’anticipo dell’ottava giornata di Serie A, ribaltando il risultato dopo il vantaggio iniziale dei rossoblù.

Il Torino continua a correre e firma un’altra rimonta pesante. All’Olimpico Grande Torino, i granata battono il Genoa 2-1 grazie al gol nel finale di Guillermo Maripán, dopo essere andati sotto per la rete di Thorsby al 7’. A rimettere in carreggiata la squadra di Baroni ci pensa l’autogol di Sabelli al 63’, poi nel recupero il difensore cileno trova il jolly da tre punti. In pieno recupero, Paleari salva tutto con due parate decisive su Vitinha e Cornet, blindando il successo.

La partita

Il Genoa parte meglio e sblocca subito il risultato: al 7’ Thorsby sfrutta una deviazione di Asllani sul cross di Ekhator e batte Paleari. Il Grifone domina per mezz’ora e sfiora il raddoppio con Malinovskyi ed Ekhator, ma non chiude la gara. Il Torino reagisce e si affaccia con Maripán, fermato da Leali.

Nella ripresa, la squadra di Vieira paga la disattenzione di Sabelli, che nel tentativo di anticipare un avversario infila la propria porta (63’). L’inerzia cambia: entra Ngonge, che dà ritmo e crea scompiglio sulla destra. Al 90’, da un corner di Lazaro, arriva la prodezza di Maripán: destro al volo e palla sotto l’incrocio per il definitivo 2-1.

Nel recupero il Genoa si riversa in avanti, ma Paleari è strepitoso su Vitinha e Cornet. Finisce tra gli applausi: il Torino centra la seconda vittoria di fila e sale a quota 11 punti, mentre per il Genoa è notte fonda – solo tre punti in otto partite e nessuna vittoria, peggior avvio nella storia rossoblù.

Le voci e i numeri

Per il Toro si tratta della prima rimonta vincente in Serie A dal 25 agosto 2024 (contro l’Atalanta). Maripán firma la seconda rete personale nel campionato italiano, mentre Sabelli colleziona il secondo autogol in carriera.
Il gol di Thorsby, arrivato al minuto 6:58, è il più veloce del Genoa in Serie A dal maggio 2024.

Il Torino torna dunque a respirare aria d’Europa; per il Genoa, invece, il tempo delle scuse sembra finito: la crisi è più che mai aperta.

le ultime news