Un riconoscimento unanime
Thomas Bach, presidente uscente del Comitato Internazionale Olimpico (CIO), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: è stato eletto all’unanimità come “presidente onorario a vita” del CIO. La proposta è stata avanzata dal vicepresidente Nicole Hoevertsz e accolta con entusiasmo da tutti i membri del comitato. Questo titolo onorifico rappresenta un tributo al lavoro svolto da Bach durante il suo mandato, caratterizzato da un forte impegno per l’unità e i valori olimpici.
Le parole di Bach
In seguito alla sua elezione, Thomas Bach ha espresso profonda gratitudine per il riconoscimento ricevuto. “Sono davvero emozionato ed estremamente grato per tutte le parole che avete espresso e per avermi concesso questo grande onore di eleggermi come vostro Presidente onorario”, ha dichiarato Bach. Ha sottolineato come il successo del suo mandato non sia stato il risultato del lavoro di un solo uomo, ma di un impegno collettivo. “Ognuno di voi ha contribuito in modo particolare a questo successo, e a questa unità che abbiamo finalmente raggiunto e senza la quale non avremmo ottenuto nulla”, ha aggiunto.
Il futuro del CIO
Con l’elezione di Bach a presidente onorario, il CIO si prepara ora a scegliere il suo successore. Durante la 144/a Sessione del CIO, infatti, verrà eletto il nuovo presidente tra sette candidati. Questo passaggio segna un momento cruciale per il futuro del comitato, che continuerà a portare avanti i valori e gli obiettivi promossi da Bach durante il suo mandato. L’unità e l’impegno verso i valori olimpici rimangono al centro della missione del CIO, come sottolineato dallo stesso Bach nelle sue dichiarazioni.