Musetti annuncia il ritiro sui social
Lorenzo Musetti, il giovane talento del tennis italiano, ha annunciato il suo ritiro dal “Rio Open” attraverso un messaggio sui social media. “Ciao a tutti. Purtroppo devo informarvi che non potrò partecipare al torneo di Rio. Gli esami medici a cui mi sono sottoposto questa mattina hanno confermato che l’infortunio subito a Buenos Aires è ancora presente. Mi dispiace molto perché amo giocare in Brasile, soprattutto a Rio. Un abbraccio a tutti, soprattutto ai miei tifosi”, ha scritto Musetti sul suo account Instagram. Il tennista, attualmente numero 17 del ranking ATP e seconda testa di serie del torneo, ha espresso il suo rammarico per non poter competere in un evento a cui tiene particolarmente.
L’infortunio e le conseguenze sul torneo
L’infortunio che ha costretto Musetti al ritiro è lo stesso che aveva subito a Buenos Aires, e nonostante gli sforzi per recuperare in tempo, i medici hanno confermato che non è ancora guarito. Questo ha portato alla sua decisione di non partecipare al torneo di Rio de Janeiro, che si sta svolgendo sui campi in terra rossa del Jockey Club Brasileiro. Musetti avrebbe dovuto affrontare il cileno Tomas Barrios Vera, numero 139 del ranking ATP, nel suo match di esordio. La sua assenza lascia un vuoto significativo nel tabellone del torneo, dove era considerato uno dei favoriti.
Luciano Darderi unico italiano in gara
Con il ritiro di Musetti, l’unico tennista italiano rimasto in gara al “Rio Open” è Luciano Darderi. Attualmente numero 61 del ranking ATP, Darderi si trova ad affrontare il boliviano Ugo Dellien, numero 108 del ranking. La presenza di Darderi rappresenta l’unica speranza italiana nel torneo, e i tifosi italiani seguiranno con attenzione le sue prestazioni. Il ritiro di Musetti è un duro colpo per il tennis italiano, ma offre a Darderi l’opportunità di mettersi in mostra su un palcoscenico importante come quello di Rio de Janeiro.