Un oro per Mattarella
Sofia Raffaeli ha trionfato nella tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica a Baku, dedicando la sua vittoria al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Vorrei dedicare questo risultato al Presidente Mattarella, che è sempre stato molto vicino a noi sportivi e al quale auguro una pronta guarigione”, ha dichiarato l’atleta azzurra. Raffaeli ha espresso la sua gratitudine verso il capo dello Stato, recentemente sottoposto a un intervento per l’impianto di un pacemaker, sottolineando il suo costante supporto agli atleti italiani.
La rivincita di Sofia
Dopo aver conquistato solo una finale nella precedente competizione a Sofia, Raffaeli ha descritto la vittoria a Baku come una “bella rivincita”. “Sono molto contenta, soprattutto di aver concluso una gara senza errori”, ha affermato. L’atleta ha spiegato come la sua performance sia stata frutto di un lavoro meticoloso e di una strategia ben ponderata, che ha incluso l’omissione di alcuni elementi rischiosi durante le qualifiche. “Ora ripartiamo da qui e domani spero di fare anche meglio, aggiungendo qualche elemento che non ho eseguito in qualifica, proprio per non rischiare”, ha aggiunto Raffaeli, mostrando determinazione e fiducia nel suo percorso di crescita.
Riconoscimenti e gratitudine
Oltre al pensiero rivolto a Mattarella, Sofia Raffaeli ha voluto ringraziare la sua città natale, Fabriano, le Fiamme Oro e la sua Federazione per il supporto ricevuto. “Per ora sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo portando avanti”, ha concluso l’atleta, evidenziando l’importanza del sostegno ricevuto lungo il suo cammino sportivo. La vittoria a Baku rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un simbolo di riconoscenza verso chi ha contribuito al suo successo.