Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Pechino della questione relativa alla velocità dei campi da tennis, tema sollevato da Roger Federer. Secondo Federer, aumentare la velocità dei campi renderebbe la competizione più impegnativa, soprattutto considerando il dominio attuale di Sinner e Carlos Alcaraz.
Le superfici e le differenze tra i campi
Sinner ha spiegato: “I campi da tennis sono in cemento, terra battuta ed erba e i primi a volte sono molto simili, a volte con piccoli cambiamenti. Si menziona spesso Indian Wells dove la palla rimbalza molto in alto. È un po’ diverso il modo in cui la palla reagisce al campo, ma abbiamo situazioni di gioco più o meno simili”. Il tennista ha quindi sottolineato come, nonostante alcune differenze tra le superfici, le condizioni di gioco siano spesso comparabili.
La proposta di Federer e la risposta di Sinner
Sulla proposta di Federer di aumentare la velocità dei campi, Sinner ha dichiarato: “È così da molto tempo, non so se ci sarà un cambiamento”. Il giocatore ha preferito non sbilanciarsi su possibili modifiche future, limitandosi a constatare che la situazione attuale non è molto diversa da quella degli anni passati.
L’adattamento alle condizioni di gioco
Sinner ha aggiunto: “Sono solo un giocatore che cerca di adattarsi nel miglior modo possibile e sento di stare facendo un buon lavoro in questo”. Ha poi concluso: “Ma vediamo cosa ci riserva il futuro in ogni torneo”. Il tennista ha quindi evidenziato la sua volontà di adattarsi alle condizioni di gioco, senza entrare nel merito di eventuali cambiamenti regolamentari.