Sinner conquista il mondo del tennis: cosa dicono all’estero dopo la vittoria degli Australian Open

La stampa internazionale esalta Sinner, definito "Intoccabile" e paragonato ai grandi del tennis. Focus sui progressi del servizio e sull'ombra del doping.

Un dominio incontrastato riconosciuto a livello globale

“Oggi il tennis è nelle mani di Sinner”, riporta El Pais, indicando un riconoscimento non da poco per il giovane talento italiano sulla scena mondiale. Dopo la netta vittoria agli Australian Open, i media di tutto il mondo, dalla Germania agli Stati Uniti, fino alla Spagna, hanno celebrato Jannik Sinner come il futuro del tennis. The Athletic ha menzionato la sua superiorità, ma ha anche accennato alle possibili nubi legate al caso di doping in sospeso per il composite di Clostebol, che sarà riesaminato dall’udienza Tas ad aprile.

Un servizio “blindato” che fa storia

Secondo l’Equipe, Sinner è “Intoccabile”, evidenziando la sua potenza e precisione nei colpi. El Pais ha concentrato l’attenzione sull’efficacia del suo servizio, il quale è stato considerato un vero punto di svolta per l’attuale numero uno del mondo. La precisione della sua prima palla è stata calcolata all’84%, una prestazione paragonabile a leggende come Sampras nel 1995 a Wimbledon, Federer nel 2003 e Nadal nel 2017 agli US Open. Questo porta a sottolineare come Sinner abbia lavorato intensamente sul miglioramento del suo servizio, un aspetto che gli ha permesso di dominare la scena in modo così perentorio.

Reazioni contrastanti e il futuro del giovane campione

Anche i media britannici mantengono alta l’attenzione sull’azzurro: “Sin-sational” è il gioco di parole proposto dall’Herald Tribune, unendo il nome di Sinner alla parola ‘sensazionale’. Tuttavia, The Times non dimentica di ricordare le ombre del doping, con un titolo provocatore che sottolinea: “Se fossi colpevole di doping, non giocherei così”, riportando le parole dello stesso Sinner. Intanto, la BBC profetizza un futuro luminoso per l’italiano, prevedendo che diventerà “uno dei più forti giocatori mai visti”.

La reazione dei media tedeschi

Parallelamente, i media tedeschi rendono omaggio al connazionale sconfitto, Alexander Zverev, con un tono di apprezzamento: “È il migliore dei non vincitori”, commenta la Frankfurter Allgemeine Zeitung. Nonostante non sia riuscito a strappare un break a Sinner, Zverev rimane al centro dell’attenzione in Germania, sottolineando comunque la straordinaria prestazione di Sinner durante il torneo.

le ultime news