Sinner-Alcaraz, sfida a Riad per il Six Kings Slam: montepremi da record

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si affrontano a Riad per il Six Kings Slam, torneo-esibizione con un montepremi di sei milioni di dollari. In campo anche le speranze italiane di Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti per le Finals.

A Riad è tutto pronto per la sesta sfida stagionale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. I due si contenderanno il titolo del Six Kings Slam, torneo-esibizione senza punti Atp ma con un montepremi da sei milioni di dollari. L’evento, organizzato in Arabia Saudita, promette spettacolo tra due dei protagonisti più attesi del tennis mondiale.

Sinner-Alcaraz: la rivalità si accende a Riad 

Sulla superficie veloce di Riad si giocherà la sesta partita della stagione tra Sinner e Alcaraz. Lo spagnolo è avanti 4-1 nei confronti diretti e ha vinto nettamente la finale degli Us Open. Dopo quella sconfitta, Sinner ha annunciato di lavorare su cambiamenti nel suo stile di gioco, che saranno messi alla prova proprio in Arabia Saudita. Entrambi arrivano da una serie di tornei in Asia, tra Giappone e Cina, caratterizzati da vittorie e alcuni ritiri inattesi. Il percorso verso la finale è stato simile: Sinner ha superato Stefanos Tsitsipas e Novak Djokovic, quest’ultimo con un netto 6-4, 6-2. Alcaraz ha battuto Taylor Fritz con lo stesso punteggio.

Montepremi da record e curiosità social 

Il Six Kings Slam offre un montepremi di cinque milioni e 191mila euro, superiore di un milione rispetto agli Us Open. Il vincitore porterà a casa la cifra più alta mai assegnata nella storia del tennis per una singola partita. Intanto, sui social, Will Smith ha risposto a Sinner che aveva dichiarato di voler essere interpretato dall’attore in un eventuale film sulla sua vita. L’attore statunitense ha replicato: “Io ci sto”, pubblicando un fotomontaggio in cui appare con i capelli rossi di Sinner mentre alza il trofeo di Wimbledon.

Paolini e Musetti: le speranze italiane per le Finals 

A Riad arriverà anche Jasmine Paolini per le Wta Finals in programma dall’1 all’8 novembre. L’italiana è già qualificata nel doppio con Sara Errani e resta in corsa per il singolare. Dopo la vittoria su Belinda Bencic al torneo Wta 500 di Ningbo, Paolini affronterà Elena Rybakina: la kazaka dovrà vincere sia la semifinale sia il torneo per sperare di superare l’italiana. In campo maschile, Lorenzo Musetti deve difendere l’ottavo posto nella Race to Turin fino al Masters 1000 di Parigi. Musetti si è fermato ai quarti a Bruxelles, battuto da Giovanni Mpetshi Perricard per 6-4 7-6. Le Atp Finals sono in programma dal 9 al 16 novembre.

le ultime news