La sfida di Cagliari: un test impegnativo
Il Genoa si prepara ad affrontare il Cagliari venerdì sera, aprendo così la 28ª giornata di campionato. I liguri arrivano a questa sfida dopo un pareggio casalingo in rimonta contro l’Empoli, che ha interrotto una serie di tre vittorie consecutive in casa, portando la squadra a quota 31 punti. “La nostra situazione è sicuramente migliore, ma allo stesso tempo dobbiamo capire che non abbiamo ancora fatto niente”, ha dichiarato Vieira. Il tecnico sottolinea l’importanza di rimanere concentrati, dato che la classifica è ancora corta e il traguardo non è stato raggiunto.
Assenze e atmosfera complicata
La trasferta a Cagliari si preannuncia difficile per il Genoa, che dovrà fare a meno del supporto dei propri tifosi a causa di un divieto. Inoltre, la squadra sarà priva di Bani, che si aggiunge agli infortunati Vitinha e Thorsby. “Ci aspettiamo un’atmosfera complicata”, ha affermato Vieira, ricordando però che anche contro l’Inter la situazione non era semplice, ma la squadra ha dimostrato coraggio e intensità. “Abbiamo dimostrato fuori casa di saper fare cose interessanti”, ha aggiunto il tecnico.
Strategie e giocatori chiave
Vieira ha chiesto ai suoi giocatori di non concentrarsi troppo sulla classifica, ma di focalizzarsi sugli elementi della partita. Parlando di scelte tattiche, il tecnico ha menzionato la possibilità di schierare Badelj, Cornet ed Ekuban dal primo minuto. “Doppio attaccante? È una soluzione alla quale sto pensando”, ha rivelato Vieira, sottolineando l’importanza dell’equilibrio in campo. Infine, ha elogiato Johan Vasquez, definendolo un giocatore in crescita costante e un leader per la squadra. “Un giocatore importantissimo per noi, ha proprio quei valori che rappresentano il club e i tifosi”, ha concluso Vieira.