Coinvolgimento dei membri del CIO
Sebastian Coe, attuale presidente del World Athletics e candidato alla presidenza del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha delineato le sue priorità in un’intervista a Marca. Coe ha sottolineato l’importanza di coinvolgere maggiormente i membri del CIO nella formazione del futuro del movimento olimpico. “Desidero che siano maggiormente coinvolti nel formare il futuro e la direzione del movimento”, ha dichiarato Coe, evidenziando la necessità di una partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i membri del comitato.
Priorità allo sport e agli atleti
Un altro punto cruciale per Coe è la priorità da dare allo sport stesso. “Dobbiamo riconoscere perché i Giochi Olimpici sono diversi da qualsiasi altro evento sul pianeta”, ha affermato. Coe ha espresso la sua volontà di valorizzare gli atleti, considerandoli partner fondamentali del movimento olimpico. Ha inoltre sottolineato l’importanza della promozione e tutela dello sport femminile, definendola “assolutamente non negoziabile”. Coe ritiene che gli atleti debbano avere accesso ai propri dati e contenuti, e che possano utilizzare le proprie risorse per generare entrate aggiuntive.
Successi e sfide future
Coe ha evidenziato alcuni dei traguardi già raggiunti sotto la sua guida alla World Athletics, come l’equilibrio di genere nel consiglio di amministrazione e l’aumento del 25% dei ricavi negli ultimi quattro anni. “Dobbiamo incoraggiare gli sponsor a diventare partner collaborativi e assicurarci che gli atleti siano al centro di tutte queste decisioni”, ha aggiunto. Sulla questione degli atleti trans, Coe ha sottolineato la necessità di una collaborazione più stretta tra i comitati olimpici nazionali e le federazioni internazionali, ribadendo che “il CIO deve capire che dipendiamo gli uni dagli altri”.