Sci, Gigante di Are: vince Brignone, delusione Goggia

Con un'altra vittoria straordinaria Fedrica Brignone mette la Coppa in cassaforte. Goggia fuori nella seconda manche.

Federica Brignone trionfa ad Åre: un dominio assoluto nello slalom gigante

Sulle nevi di Åre, in Svezia, Federica Brignone ha firmato un’altra straordinaria vittoria nello slalom gigante, consolidando la sua posizione di leader indiscussa nel panorama dello sci alpino mondiale. La campionessa azzurra ha dominato entrambe le manche della gara, imponendosi con un distacco impressionante di 1”36 sulla seconda classificata, Alice Robinson, della Nuova Zelanda, sulla pista Stortloppsbacken. Tuttavia, la strada verso la vittoria non è stata priva di tensione. Durante la seconda manche, Brignone ha rischiato di compromettere il suo risultato finale quando ha perso temporaneamente il controllo degli appoggi, dando l’impressione di poter scivolare fuori dalla pista. Con una reazione da vera fuoriclasse, però, ha recuperato in extremis, riuscendo a limitare il distacco dalla rivale e mantenendo il suo vantaggio sugli altri. Un recupero spettacolare che ha permesso alla trentenne di chiudere con un vantaggio che ha confermato la sua grande abilità e determinazione.

Sofia Goggia: podio sfumato

Mentre Brignone festeggiava il trionfo, l’atmosfera di gioia per l’Italia era affiancata dall’amarezza per Sofia Goggia. La bergamasca, seconda nella prima manche e con la speranza di conquistare il suo primo podio in gigante in Coppa del Mondo dal 2018, ha visto svanire il sogno a causa di un errore fatale nella terza parte del tracciato. La Goggia, infatti, ha saltato una porta, venendo squalificata dalla gara, concludendo così una giornata che aveva visto partire con ottime aspettative.

Lara Colturi: terzo podio stagionale per l’italo-albanese

A completare il podio ci ha pensato Lara Colturi, una giovane promessa del panorama internazionale, che ha conquistato la terza posizione. La sciatore, nata in Italia ma naturalizzata albanese, ha firmato il suo terzo podio stagionale in Coppa del Mondo, confermando il suo grande talento. Per Colturi, questo risultato rappresenta una nuova conferma del suo potenziale, mentre per la madre, Daniela Ceccarelli, campionessa olimpica nel Super-G a Salt Lake City nel 2002, è motivo di orgoglio vedere la figlia emergere a grandi livelli.

Brignone continua a dominare la classifica generale

Con questa vittoria, Federica Brignone consolida ulteriormente la sua leadership nella classifica generale di Coppa del Mondo, dove ora conta 1294 punti, con un vantaggio di 322 lunghezze sulla svizzera Lara Gut-Behrami, che oggi ha chiuso al nono posto. Inoltre, Brignone è anche seconda nella classifica di specialità del gigante con 500 punti, a soli 20 punti dalla leader Alice Robinson, ma con l’obiettivo di chiudere la stagione da protagonista anche in questa disciplina.

Un’altra giornata trionfale per Brignone, che si conferma una delle atlete più complete e determinanti del circuito, pronta a riscrivere ancora una volta la storia dello sci alpino italiano.

le ultime news